Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Cannelloni di pesce

Cannelloni di pesce

Tempo totale: 40 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 37 g, grassi 55 g, carboidrati 63 g, 900 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

I cannelloni non devono sempre essere farciti con la carne. La pasta è deliziosa anche con il pesce; qui con un ripieno di salmone, coste e ricotta.

Ingredienti

Piatto principalePer 4 persone

  • 300 g di coste
  • 4 cucchiai d’olio d´oliva
  • 300 g di filetto di salmone
  • 250 g di ricotta
  • 360 g di panna semigrassa per salse
  • 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • sale
  • pepe
  • 8 sfoglie di pasta fresca per lasagne

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
gratinatura:
ca. 20 minuti
Tempo totale:
40 min.
  1. Separate le foglie delle coste dai gambi. Sbollentatele in acqua bollente, estraetele e mettetele da parte. Tagliate i gambi a dadini e fateli appassire nell’olio per 3-4 minuti. Tagliate il pesce a dadini. Mescolateli con la ricotta, 60 g di panna, la metà del parmigiano e i dadini di coste. Condite con sale e pepe. Scaldate il forno statico a 200 °C. Accomodate le sfoglie di pasta sul piano di lavoro. Adagiate le foglie delle coste sulla pasta e il ripieno al centro, poi arrotolate. Accomodate i cannelloni in una pirofila. Mescolate la panna restante con l’olio e il parmigiano e versate il composto sui cannelloni. Gratinate in forno per ca. 20 minuti.

Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/cannelloni-di-pesce
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare