Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Torta di finocchi con cetrioli e olive

Torta di finocchi con cetrioli e olive

Finocchio, cubetti di cetriolo e olive per una torta fresca e aromatica, preparata su una friabile pasta frolla fatta in casa. Una vera bontà!

  • vegetariano
  • 1 h 5 min

Ingredienti

Piatto principalePer 4 persone

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

per 1 tortiera di ca. 28 cm Ø

  • 600 gdi finocchi
  • 1 dldi vino bianco
  • 1 dldi brodo di verdura
  • 1,5 dldi panna semigrassa
  • 3uova
  • 1 cucchiaiodi parmigiano grattugiato
  • 200 gdi cetrioli
  • 8olive nere snocciolate
  • 1 ramettodi basilico
  • Pasta

  • 250 gdi farina di spelta
  • ¼ di  cucchiainodi sale
  • 80 gdi burro freddo
  • 150 gdi quark magro
  • 1 cucchiainodi semi di sesamo
Kilocalorie
630 kcal
2.600 kj
Proteine
22 g
15,1 %
Grassi
33 g
51,1 %
Carboidrati
49 g
33,7 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
cottura in forno:
30-35 minuti
Tempo totale:
1 h 5 min

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Si continua così

    Per l’impasto, versate la farina e il sale in una scodella. Unite il burro a pezzettini. Sfregate gli ingredienti tra le dita fino a ottenere un composto di tante briciole. Unite il quark e impastate velocemente finché ottenete una pasta frolla elastica. Se necessario, aggiungete un po’ d’acqua. Spianate la pasta su poca farina in una sfoglia di ca. 2 mm e accomodatela nella teglia. Bagnate i bordi con acqua e cospargete di semi di sesamo. Mettete in frigo.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Pulite i finocchi e tagliateli per il lungo in fette spesse 3-4 mm. Mettete da parte le barbe. Portate a ebollizione il vino e il brodo e cuocetevi i finocchi per ca. 10 minuti. Estraeteli dal brodo e fate raffreddare entrambi.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Scaldate il forno statico a 200 °C. Misurate 1,5 dl di liquido di cottura e mescolatelo con la panna e le uova. Distribuite i finocchi sulla pasta e versatevi sopra la massa di uova e panna. Cospargete di formaggio. Cuocete la torta nella metà inferiore del forno per 30-35 minuti. Tagliate il cetriolo a cubetti. Dimezzate le olive. Tritate grossolanamente il basilico e le barbe dei finocchi. Mescolate tutto e distribuite sulla torta. Servite subito.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/torta-di-finocchi-con-cetrioli-e-olive
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consiglio utile

Profumate la pasta frolla incorporando mezzo cucchiaino di semi di finocchio macinati finemente.

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare