Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Popsicles al tè freddo

Popsicles al tè freddo

Iced Tea Popsicles
Tempo totale: 4 h 10 min. • Preparazione: ca. 10 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 0 g, grassi 0 g, carboidrati 5 g, 20 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un ghiacciolo di tè freddo è un'idea eccellente per soddisfare a meraviglia la voglia di freschezza fruttata con fettine di fragola e limone.

Ingredienti

Dessert

Per

6
  • 6
  • 12

pezzi

per 6 stampi per gelato da 0,7 dl

per 12 stampi per gelato da 0,7 dl

  • ½ limone
  • 3 fragole
  • ca. 4 dl Ice Tea, ad es. al gusto di limone o pesca
  • 1 limone
  • 6 fragole
  • ca. 8 dl Ice Tea, ad es. al gusto di limone o pesca

Utensili

  • bastoncini di legno, ad es. bastoncini per gelati

Come procedere

Preparazione:
ca. 10 minuti
congelamento:
ca. 4 ore
Tempo totale:
4 h 10 min.
  1. Taglia il limone e le fragole a fettine molto sottili. Metti qualche fettina di fragola e una fettina di limone in ogni stampo per gelato. Distribuisci la metà circa del tè freddo e metti in congelatore per 1 ora. Riempi in seguito gli stampi con il resto del tè freddo e delle fragole, inserisci un bastoncino di legno in ogni stampo e rimetti i popsicle in congelatore per altre 3 ore circa.

Ricetta: Lina Projer
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/popsicles-al-te-freddo
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Consiglio utile

Lascia scongelare i ghiaccioli 5–10 minuti a temperatura ambiente, così sarà più facile sformarli. Puoi anche sformarli come indicato e rimetterli in congelatore su carta da forno, per servirli in seguito al momento opportuno.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare