Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Pomodori ripieni alla griglia

Pomodori ripieni alla griglia

Tempo totale: 55 min. • Preparazione: ca. 35 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 14 g, grassi 18 g, carboidrati 20 g, 320 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un contorno estivo facile e leggero ricco di erbe profumate, melanzana, zucchina e mozzarella, ideale da servire con grigliate di carne, pesce e patate.

Ingredienti

Contorno

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 2 pomodori carnosi grossi
  • 50 g di melanzane
  • 50 g di zucchine
  • ½ spicchio d’aglio
  • 1 rametto d’erbe aromatiche miste , ad es. rosmarino, timo, basilico
  • ½ cucchiaio d’olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • 50 g di mozzarella
  • 10 g di crostini di pane
  • 4 pomodori carnosi grossi
  • 100 g di melanzane
  • 100 g di zucchine
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 rametti d’erbe aromatiche miste , ad es. rosmarino, timo, basilico
  • 1 cucchiaio d’olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • 100 g di mozzarella
  • 25 g di crostini di pane
  • 8 pomodori carnosi grossi
  • 200 g di melanzane
  • 200 g di zucchine
  • 2 spicchi d’aglio
  • ¼ di  mazzetto d’erbe aromatiche miste , ad es. rosmarino, timo, basilico
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • 200 g di mozzarella
  • 50 g di crostini di pane
  • 12 pomodori carnosi grossi
  • 300 g di melanzane
  • 300 g di zucchine
  • 3 spicchi d’aglio
  • ¼ di  mazzetto d’erbe aromatiche miste , ad es. rosmarino, timo, basilico
  • 3 cucchiai d’olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • 300 g di mozzarella
  • 75 g di crostini di pane
  • 16 pomodori carnosi grossi
  • 400 g di melanzane
  • 400 g di zucchine
  • 4 spicchi d’aglio
  • ½ mazzetto d’erbe aromatiche miste , ad es. rosmarino, timo, basilico
  • 4 cucchiai d’olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • 400 g di mozzarella
  • 100 g di crostini di pane
  • 20 pomodori carnosi grossi
  • 500 g di melanzane
  • 500 g di zucchine
  • 5 spicchi d’aglio
  • ½ mazzetto d’erbe aromatiche miste , ad es. rosmarino, timo, basilico
  • 5 cucchiai d’olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • 500 g di mozzarella
  • 125 g di crostini di pane
  • 24 pomodori carnosi grossi
  • 600 g di melanzane
  • 600 g di zucchine
  • 6 spicchi d’aglio
  • ¾ di  mazzetto d’erbe aromatiche miste , ad es. rosmarino, timo, basilico
  • 6 cucchiai d’olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • 600 g di mozzarella
  • 150 g di crostini di pane

Come procedere

Preparazione:
ca. 35 minuti
cottura in forno:
ca. 20 minuti
Tempo totale:
55 min.
  1. Taglia la parte superiore dei pomodori, svuotali e metti da parte la polpa estratta. Per il ripieno, riduci la melanzana e la zucchina a dadini piccoli. Trita separatamente l'aglio e le erbe aromatiche. Scalda l’olio e soffriggi i dadini di melanzana e zucchina per ca. 5 minuti. Aggiungi il trito d’aglio, il timo e il rosmarino e soffriggi il tutto brevemente. Aggiungi la polpa di pomodoro e lascia sobbollire per ca. 15 minuti, finché il liquido non sarà evaporato. Condisci con sale e pepe e lascia intiepidire un poco.

    Ci sei quasi!
  2. Scalda il forno a 200 °C. Taglia la mozzarella a dadini e mescolali con le verdure insieme con il basilico e i crostini di pane. Riempi i pomodori con il ripieno e sistema la parte superiore dei pomodori sugli ortaggi. Trasferisci i pomodori su una teglia e cuocili al centro del forno per ca. 20 minuti. Servili con grigliate di carne o di pesce.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Katrin Klaus
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/pomodori-ripieni-alla-griglia
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Griglia i pomodori in una vaschetta apposita a fuoco medio su un grill con coperchio abbassato. Per un piatto principale vegetariano, servi i pomodori ripieni con un'insalata.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare