Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Gratin di patate e verdure a fettine

Gratin di patate e verdure a fettine

Tempo totale: 25 min. • Preparazione: ca. 10 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 18 g, grassi 20 g, carboidrati 63 g, 530 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Quick & easy: una cena veloce. Preparandolo con il brodo senza lattosio, il gratin di patate, zucchine, cipolle e pomodori diventa un piatto vegano.

Ingredienti

Piatto principale

Per

2
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 300 g di patate cotte al vapore
  • ½ zucchina grossa
  • 1 cipolla rossa
  • 1 pomodoro carnoso, ad es. San Marzano
  • 2 rametti di timo
  • 0,75 dl di brodo saporito, ad es. brodo di verdura aha! senza glutine e senza lattosio
  • 1½ cucchiai di crema di mandorle bianca
  • ½ spicchio d'aglio
  • sale alle erbe
  • 600 g di patate cotte al vapore
  • 1 zucchina grossa
  • 2 cipolle rosse
  • 2 pomodori carnosi, ad es. San Marzano
  • 4 rametti di timo
  • 1,5 dl di brodo saporito, ad es. brodo di verdura aha! senza glutine e senza lattosio
  • 3 cucchiai di crema di mandorle bianca
  • 1 spicchio d'aglio
  • sale alle erbe
  • 1,2 kg di patate cotte al vapore
  • 2 zucchine grosse
  • 4 cipolle rosse
  • 4 pomodori carnosi, ad es. San Marzano
  • 8 rametti di timo
  • 3 dl di brodo saporito, ad es. brodo di verdura aha! senza glutine e senza lattosio
  • 6 cucchiai di crema di mandorle bianca
  • 2 spicchi d'aglio
  • sale alle erbe
  • 1,8 kg di patate cotte al vapore
  • 3 zucchine grosse
  • 6 cipolle rosse
  • 6 pomodori carnosi, ad es. San Marzano
  • 12 rametti di timo
  • 4,5 dl di brodo saporito, ad es. brodo di verdura aha! senza glutine e senza lattosio
  • 9 cucchiai di crema di mandorle bianca
  • 3 spicchi d'aglio
  • sale alle erbe
  • 2,4 kg di patate cotte al vapore
  • 4 zucchine grosse
  • 8 cipolle rosse
  • 8 pomodori carnosi, ad es. San Marzano
  • 16 rametti di timo
  • 6 dl di brodo saporito, ad es. brodo di verdura aha! senza glutine e senza lattosio
  • 12 cucchiai di crema di mandorle bianca
  • 4 spicchi d'aglio
  • sale alle erbe
  • 3 kg di patate cotte al vapore
  • 5 zucchine grosse
  • 10 cipolle rosse
  • 10 pomodori carnosi, ad es. San Marzano
  • 20 rametti di timo
  • 7,5 dl di brodo saporito, ad es. brodo di verdura aha! senza glutine e senza lattosio
  • 15 cucchiai di crema di mandorle bianca
  • 5 spicchi d'aglio
  • sale alle erbe
  • 3,6 kg di patate cotte al vapore
  • 6 zucchine grosse
  • 12 cipolle rosse
  • 12 pomodori carnosi, ad es. San Marzano
  • 24 rametti di timo
  • 9 dl di brodo saporito, ad es. brodo di verdura aha! senza glutine e senza lattosio
  • 18 cucchiai di crema di mandorle bianca
  • 6 spicchi d'aglio
  • sale alle erbe

Come procedere

Preparazione:
ca. 10 minuti
cottura in forno:
ca. 15 minuti
Tempo totale:
25 min.
  1. Scalda il forno statico a 220 °C. Taglia le patate, la zucchina e le cipolle a fettine di ca. 3 mm, i pomodori a fettine di ca. 5 mm di spessore. Stacca le foglioline di timo dai rametti. Scalda il brodo in un pentolino. Mescolalo bene con la crema di mandorle. Spremici l'aglio. Condisci con sale alle erbe. Unisci la metà del timo. In una pirofila, sovrapponi le fette di verdure alternandole, non troppo strette, e versa la salsa. Cuoci al centro del forno per ca. 15 minuti. Prima di servire il gratin, cospargi il timo restante.

Ricetta: Andrea Pistorius
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/gratin-di-patate-e-verdure-a-fettine
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Sostituisci le patate già cotte con patate crude. In questo caso, prolunga la cottura del gratin di 15 minuti. A piacere, prima di gustarlo, insaporisci il gratin con una macinata di pepe nero.

Scopri suggerimenti per la salute su impuls.migros.ch

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare