Mousse di carote alla liquirizia
Una specialità scandinava che unisce le carote e le pastiglie di liquirizia in una una mousse inedita, ideale per un buffet. Un'esperienza di gusto originale.
- vegetariano
Ingredienti
Antipasto
Per
- 4
- 8
- 12
persone
- 250 gdi carote
- 1cipolla
- 1 cucchiaiod’olio di colza HOLL
- 15 gdi pastiglie di liquirizia, dolci
- 1 dldi brodo di verdura
- ¼ dilimone
- sale
- pepe
- 2 cucchiaidi semi di sesamo
- 1 cucchiaiodi zucchero
- 2 dldi panna intera
- 20 gdi germogli, ad es. alfalfa
- 500 gdi carote
- 2cipolle
- 2 cucchiaid’olio di colza HOLL
- 30 gdi pastiglie di liquirizia, dolci
- 2 dldi brodo di verdura
- ½limone
- sale
- pepe
- 4 cucchiaidi semi di sesamo
- 2 cucchiaidi zucchero
- 4 dldi panna intera
- 40 gdi germogli, ad es. alfalfa
- 750 gdi carote
- 3cipolle
- 3 cucchiaid’olio di colza HOLL
- 45 gdi pastiglie di liquirizia, dolci
- 3 dldi brodo di verdura
- ¾ dilimone
- sale
- pepe
- 6 cucchiaidi semi di sesamo
- 3 cucchiaidi zucchero
- 6 dldi panna intera
- 60 gdi germogli, ad es. alfalfa
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 290 kcal
- 1.200 kj
- Proteine
- 3 g
- 4,4 %
- Grassi
- 23 g
- 75,3 %
- Carboidrati
- 14 g
- 20,4 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 50 minuti
-
Tagliate le carote a pezzetti. Tritate la cipolla e soffriggetela nell’olio. Aggiungete le carote, una buona metà delle pastiglie di liquirizia e il brodo. Mettete il coperchio e fate sobbollire finché le carote sono morbide. Scolate un po’ di brodo e riducete le carote in purea con il frullatore a immersione. Grattugiate la scorza di limone e mettetela da parte. Spremete il succo. Aggiungete poco succo alle carote e regolate generosamente di sale e pepe. Fate raffreddare.
Ci sei quasi! -
Nel frattempo, tostate i semi di sesamo senza grassi. Unite lo zucchero e fate caramellare leggermente mescolando. Incorporate la scorza di limone e fate raffreddare su carta da forno. Grattugiate o tritate la liquirizia rimasta sui semi di sesamo. Unite la panna montata alla purea di carote. Guarnite con i germogli e servite con il croccante al sesamo.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!