Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Minestra di crauti con bocconcini di biberli alla pancetta

Minestra di crauti con bocconcini di biberli alla pancetta

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 13 g, grassi 24 g, carboidrati 35 g, 380 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Idee nuove e abbinamenti audaci con i pezzetti di biberli avvolti in fette di pancetta e rosolati da servire insieme con la minestra di crauti e lenticchie.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 75 g di crauti cotti
  • ¼ di cipolla
  • 15 g di lenticchie rosse
  • ¼ di  cucchiaio d’olio d’arachidi
  • 1,5 dl di brodo di verdura
  • 35 g di formaggio fresco alle erbe
  • sale
  • pepe
  • Bocconcini di biberli alla pancetta

  • ½ biberli, ad es. farcito, di ca. 75 g
  • 2 fette di pancetta paesana
  • 150 g di crauti cotti
  • ½ cipolla
  • 25 g di lenticchie rosse
  • ½ cucchiaio d’olio d’arachidi
  • 3 dl di brodo di verdura
  • 75 g di formaggio fresco alle erbe
  • sale
  • pepe
  • Bocconcini di biberli alla pancetta

  • 1 biberli, ad es. farcito, di ca. 75 g
  • 4 fette di pancetta paesana
  • 300 g di crauti cotti
  • 1 cipolla
  • 50 g di lenticchie rosse
  • 1 cucchiaio d’olio d’arachidi
  • 6 dl di brodo di verdura
  • 150 g di formaggio fresco alle erbe
  • sale
  • pepe
  • Bocconcini di biberli alla pancetta

  • 2 biberli, ad es. farcito, di ca. 75 g ciacuno
  • 8 fette di pancetta paesana
  • 450 g di crauti cotti
  • cipolle
  • 75 g di lenticchie rosse
  • 1½ cucchiai d’olio d’arachidi
  • 9 dl di brodo di verdura
  • 225 g di formaggio fresco alle erbe
  • sale
  • pepe
  • Bocconcini di biberli alla pancetta

  • 3 biberli, ad es. farcito, di ca. 75 g ciacuno
  • 12 fette di pancetta paesana
  • 600 g di crauti cotti
  • 2 cipolle
  • 100 g di lenticchie rosse
  • 2 cucchiai d’olio d’arachidi
  • 1,2 l di brodo di verdura
  • 300 g di formaggio fresco alle erbe
  • sale
  • pepe
  • Bocconcini di biberli alla pancetta

  • 4 biberli, ad es. farcito, di ca. 75 g ciacuno
  • 16 fette di pancetta paesana
  • 750 g di crauti cotti
  • cipolle
  • 125 g di lenticchie rosse
  • 2½ cucchiai d’olio d’arachidi
  • 1,5 l di brodo di verdura
  • 375 g di formaggio fresco alle erbe
  • sale
  • pepe
  • Bocconcini di biberli alla pancetta

  • 5 biberli, ad es. farcito, di ca. 75 g ciacuno
  • 20 fette di pancetta paesana
  • 900 g di crauti cotti
  • 3 cipolle
  • 150 g di lenticchie rosse
  • 3 cucchiai d’olio d’arachidi
  • 1,8 l di brodo di verdura
  • 450 g di formaggio fresco alle erbe
  • sale
  • pepe
  • Bocconcini di biberli alla pancetta

  • 6 biberli, ad es. farcito, di ca. 75 g ciacuno
  • 24 fette di pancetta paesana

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
  1. Si continua così

    Sciacqua i crauti con acqua fredda e lasciali sgocciolare bene. Trita la cipolla e falla appassire nell'olio con le lenticchie. Unisci i crauti, sfuma con il brodo e lascia sobbollire la minestra per 15 minuti.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Taglia i biberli in quadrati di ca. 1,5 cm. Avvolgi ogni quadrato con una fetta di pancetta e rosola i bocconcini in padella a fuoco forte.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Prima di servire, estrai dalla minestra un po' di crauti e mettili da parte. Frulla la minestra con un frullatore a immersione. Unisci poco alla volta il formaggio fresco e continua a frullare. Regola di sale e pepe, completa con i crauti messi da parte e servi con i bocconcini di biberli alla pancetta.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/minestra-di-crauti-con-bocconcini-di-biberli-alla-pancetta
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Pentola

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare