Maggiolini di cioccolato
Maggiolini di cioccolato con ali di mandorle e occhi di zucchero: simpatici e squisiti. Ideali anche come leccornia da regalare.
- senza glutine
- vegetariano
- 4 h 40 min
Ingredienti
Dessert
Per ca.
- 12
- 24
pezzi
- 100 gdi cioccolato al latte con torrone, ad es. Mahony
- 50 gdi purea di castagne
- 30 gdi burro
-
Glassa e decorazione:
- 125 gdi glassa per dolci scura
- 12mandorle
-
Occhi di zucchero
- ½albume, ca. 15 g
- 75 gdi zucchero a velo
- ½ cucchiainodi succo di limone
- colorante alimentare per le pupille, ad es. nero o blu
- 200 gdi cioccolato al latte con torrone, ad es. Mahony
- 100 gdi purea di castagne
- 60 gdi burro
-
Glassa e decorazione:
- 250 gdi glassa per dolci scura
- 24mandorle
-
Occhi di zucchero
- 1albume, ca. 15 g
- 150 gdi zucchero a velo
- 1 cucchiainodi succo di limone
- colorante alimentare per le pupille, ad es. nero o blu
Ingrediente in offerta
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 140 kcal
- 750 kj
- Proteine
- 2 g
- 4,7 %
- Grassi
- 10 g
- 52,9 %
- Carboidrati
- 18 g
- 42,4 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 40 minuti
- refrigerazione:
- 2-3 ore
- essiccazione
- Tempo totale:
- 4 h 40 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Si continua così
Per il ripieno dei maggiolini, fate fondere il cioccolato a bagnomaria. Con uno sbattitore elettrico mescolate la purea di castagne con il burro per ca. 1 minuto. Incorporate il cioccolato fuso a cucchiaiate. Coprite il ripieno e fatelo riposare in frigo per 2-3 ore.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Prelevate ca. 1 porzione di ripieno con un cucchiaino e, con le mani in guanti di plastica, formate velocemente il corpo dei maggiolini. Accomodateli su un foglio di carta da forno in un piatto. Metteteli in frigo ancora per circa 30 minuti. Fate fondere la glassa per dolci seguendo le indicazioni sulla confezione. Versatela in una scodellina e lasciatela intiepidire un poco. Dimezzate le mandorle per il lungo. Passate brevemente i corpi dei maggiolini nella glassa aiutandovi con una forchetta. Accomodateli su una griglia e lasciateli sgocciolare. Applicate 2 mezze mandorle sul dorso dei maggiolini a mo’ di ali. Adagiate con cura i maggiolini sul piatto e mettete in frigo.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Per gli occhi montate l’albume a neve ferma. Incorporate lo zucchero a velo poco alla volta e continuate a mescolare finché la massa diventa bella densa e brillante. Aggiungete il succo di limone. Tagliate a metà in diagonale un quadrato di carta da forno di 25 cm. Con le due metà formate due mini tasche da pasticciere e fissatele con una graffetta. Versate in entrambe le tasche 3/4 dell’albume e sigillatele.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Formate gli occhi dei maggiolini con l’albume. Colorate il resto della glassa e con uno stuzzicadenti formate le pupille. Fate essiccare e tenete i maggiolini in frigo fino al momento di servire.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!