
Grazie per aver inserito un contributo. Sarà verificato e reso disponibile quanto prima.
Il condimento par excellence per le patatine fritte è presto fatto: basta far bollire pomodori maturi, zenzero, cipolla e zucchero: ecco fatto!
Cliccando sul
puoi aggiungere gli ingredienti che ti interessano alla tua lista della spesa.
1 kg | di pomodori ben maturi, ad es. pomodori carnosi |
2 | cipolle |
20 g | di zenzero fresco |
1 dl | d’aceto, ad es. di mele |
50 g | di zucchero greggio |
20 g | di sale |
10 g | di gelificante per confetture e gelatine |
pepe |
Ricetta:
Margaretha
Junker
Foto:
Andreas
Thumm
Tagliate i pomodori a dadini. Tritate le cipolle. Grattugiate lo zenzero con la grattugia per bircher. Portate il tutto a ebollizione con l’aceto, lo zucchero e il sale. Lasciate sobbollire con il coperchio a fuoco basso per ca. 1 ora. Riducete in purea con il frullatore a immersione e passate la salsa attraverso un colino a maglie fini. Rimettete la salsa nella pentola e unite il gelificante. Portate a ebollizione mescolando di continuo e lasciate sobbollire per 3 minuti. Aggiustate di sale e pepe. Travasate il ketchup nelle bottiglie risciacquate con acqua bollente e richiudete subito. Lasciate raffreddare. Una volta aperto, il ketchup va conservato in frigorifero e consumato nel giro di 3 settimane.
Tempo di preparazione
Preparazione ca. 30 min
+ sobbollitura ca. 1 h
Grazie per aver inserito un contributo. Sarà verificato e reso disponibile quanto prima.
Ti piace questa ricetta? Grazie della tua valutazione.
Questa ricetta è già stata valutata da persona/e.