Chutney di pere alla curcuma
I chutney, dolci e piccanti allo stesso tempo, si sposano con pietanze di vario genere. Questo chutney di pere con curcuma è squisito con il formaggio.
- senza glutine
- senza lattosio
- vegetariano
- 45 min
Ingredienti
Conserve
Per
- 3
- 6
vasi per conserve da 2 dl
- 1 kgdi pere, ad es. Packhams
- 4cipolle
- 2 cucchiaid’olio d’oliva
- 1 cucchiainodi curcuma
- 1 cucchiainodi sale
- ½ cucchiainodi pepe macinato
- 4 cucchiaidi miele di fiori
- 1 dld'aceto di mele
- 2 kgdi pere, ad es. Packhams
- 8cipolle
- 4 cucchiaid’olio d’oliva
- 2 cucchiainidi curcuma
- 2 cucchiainidi sale
- 1 cucchiainodi pepe macinato
- 8 cucchiaidi miele di fiori
- 2 dld'aceto di mele
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 410 kcal
- 1.700 kj
- Proteine
- 3 g
- 3,4 %
- Grassi
- 6 g
- 15,3 %
- Carboidrati
- 72 g
- 81,4 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 15 minuti
- sobbollitura:
- ca. 30 minuti
- Tempo totale:
- 45 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Sbuccia le pere, dimezzale, privale del torsolo e tagliale a dadini. Trita grossolanamente la cipolla e soffriggila nell’olio. Unisci i dadini di pera, le spezie e il miele. Sfuma con l’aceto. Lascia sobbollire a fuoco basso per ca. 30 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché il chutney si addensa.
Ci sei quasi! -
Trasferisci il chutney in vasetti sterilizzati e chiudili subito. Gusta il chutney con del formaggio gruyère o emmentaler.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!