Susine al miele
Le susine con cannella, anice stellato, foglie di alloro e miele sono l'abbinamento ideale per creme, budini e gelati alla vaniglia e sono pure un regalo goloso.
- senza glutine
- senza lattosio
- vegetariano
Ingredienti
Conserve
Per ca.
- 2
- 4
vasi per conserve da 6 dl
- ½bastoncino di cannella
- 2anici stellati
- 2foglie d’alloro
- 1 dld’aceto di vino rosso
- 200 gdi zucchero
- 100 gdi miele, ad es. di fiori d’arancio
- 2 dld’acqua
- 1 kgdi susine rosse
- 1bastoncino di cannella
- 4anici stellati
- 4foglie d’alloro
- 2 dld’aceto di vino rosso
- 400 gdi zucchero
- 200 gdi miele, ad es. di fiori d’arancio
- 4 dld’acqua
- 2 kgdi susine rosse
Ingrediente in offerta
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 840 kcal
- 3.550 kj
- Proteine
- 6 g
- 3 %
- Grassi
- 1 g
- 1,1 %
- Carboidrati
- 193 g
- 95,9 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 20 minuti
-
Portate a ebollizione la cannella, gli anici stellati e le foglie d'alloro con l'aceto, lo zucchero, il miele e l'acqua. Dimezzate le susine, snocciolatele e aggiungete. Fate sobbollire per 2-5 minuti a seconda del grado di maturazione delle susine.
Ci sei quasi! -
Versate le susine con il liquido in vasetti risciacquati con acqua bollente. Riempite fino al bordo, in modo che le susine siano completamente coperte di liquido. Richiudete subito ermeticamente. Al buio e al fresco, le susine al miele si conservano per alcuni mesi.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!