Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Zucchine in sciroppo di rosmarino

Zucchine in sciroppo di rosmarino

Tempo totale: 40 min. • Preparazione: ca. 40 minuti
Valori nutrizionali per vaso per conserve: proteine 6 g, grassi 1 g, carboidrati 27 g, 160 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Gustose zucchine sciroppate in un bagno di rosmarino, cipolle, aceto di mele, miele e chiodi di garofano. Attenzione: potrebbero creare dipendenza.

Ingredienti

Conserve

Per

2
  • 2
  • 4

vasi per conserve da 5 dl

  • 1 cipolla
  • 2 rametti di rosmarino
  • 2 foglie d’alloro
  • 1 chiodo di garofano
  • 1 cucchiaino di pepe in grani
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1,5 dl d’aceto di mele
  • 2 cucchiai di miele
  • 2 dl d’acqua
  • 500 g di zucchine piccole
  • 2 cipolle
  • 4 rametti di rosmarino
  • 4 foglie d’alloro
  • 2 chiodi di garofano
  • 2 cucchiaini di pepe in grani
  • 2 cucchiaini di sale
  • 3 dl d’aceto di mele
  • 4 cucchiai di miele
  • 4 dl d’acqua
  • 1 kg di zucchine piccole

Come procedere

Preparazione:
ca. 40 minuti
  1. Dimezza la cipolla. Porta a bollore tutti gli ingredienti fino all’acqua compresa. Taglia le zucchine a fette di 1 cm di spessore. Tuffale nel liquido e prosegui la cottura a fuoco basso per 20 minuti. Estrai le zucchine dal liquido e trasferiscile nei vasetti risciacquati con acqua bollente. Filtra il liquido, riportalo a ebollizione poi versalo sulle zucchine, coprendole completamente. Chiudi i vasetti e lasciali raffreddare.

Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/zucchine-in-sciroppo-di-rosmarino
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

In un luogo fresco le zucchine si conservano per 2 mesi.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare