Chutney di melone
Che delizia questo prelibato chutney preparato con melone accompagnato da uva sultanina, cipolle e senape.
- senza glutine
- senza lattosio
- vegano
- 48 h 30 min
Ingredienti
Conserve
Per
- 2
- 4
vasi per conserve da 4 dl
- 700 gdi meloni, peso mondato, ad es. charentais
- 1cipolla media
- 1 cucchiaiod’olio di colza
- 2 dld’aceto di vino bianco
- 50 gd’uva sultanina
- 40 gdi zucchero greggio
- ½ cucchiainodi pepe di Cayenna
- 1 cucchiaiodi senape granulosa
- sale
- 1,4 kgdi meloni, peso mondato, ad es. charentais
- 2cipolle medie
- 2 cucchiaid’olio di colza
- 4 dld’aceto di vino bianco
- 100 gd’uva sultanina
- 80 gdi zucchero greggio
- 1 cucchiainodi pepe di Cayenna
- 2 cucchiaidi senape granulosa
- sale
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 350 kcal
- 1.450 kj
- Proteine
- 5 g
- 6 %
- Grassi
- 6 g
- 16,2 %
- Carboidrati
- 65 g
- 77,8 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 15 minuti
- sobbollitura:
- ca. 15 minuti
- riposo:
- almeno 2 giorni
- Tempo totale:
- 48 h 30 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Dimezza i meloni e privali dei semi. Taglia i mezzi meloni in 4 spicchi. Elimina la buccia e taglia la polpa a fettine della stessa grandezza. Dimezza la cipolla e tagliala a fettine sottili. Falla appassire nell’olio. Bagna con l’aceto. Unisci l’uva sultanina, lo zucchero, il pepe e le fettine di melone. Fai sobbollire a fuoco basso per ca. 15 minuti. Alla fine, incorpora la senape e regola di sale.
Ci sei quasi! -
Versa il chutney in vasetti di vetro risciacquati precedentemente con acqua bollente. Sigilla subito. Lascia raffreddare. Prima di gustare, lascia riposare per almeno 2 giorni.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!