Chutney di melone
Signore e signori, ecco a voi un prelibato chutney: con la partecipazione straordinaria del melone accompagnato da uva sultanina, cipolle e senape.
- senza glutine
- senza lattosio
- vegetariano
Ingredienti
Conserve
Per
- 2
- 4
vasi per conserve da 4 dl
- 700 gdi meloni, peso mondato, ad es. charentais
- 1cipolla media
- 1 cucchiaiod’olio di colza
- 2 dld’aceto di vino bianco
- 50 gd’uva sultanina
- 40 gdi zucchero greggio
- ½ cucchiainodi pepe di Caienna
- 1 cucchiaiodi senape granulosa
- sale
- 1,4 kgdi meloni, peso mondato, ad es. charentais
- 2cipolle medie
- 2 cucchiaid’olio di colza
- 4 dld’aceto di vino bianco
- 100 gd’uva sultanina
- 80 gdi zucchero greggio
- 1 cucchiainodi pepe di Caienna
- 2 cucchiaidi senape granulosa
- sale
Ingrediente in offerta
- Kilocalorie
- 370 kcal
- 1.550 kj
- Proteine
- 4 g
- 4,8 %
- Grassi
- 6 g
- 16,4 %
- Carboidrati
- 65 g
- 78,8 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 15 minuti
- sobbollitura:
- ca. 15 minuti
- riposo:
- almeno 2 giorni
- Tempo totale:
- 48 h 30 min
-
Dimezzate i meloni e privateli dei semi. Tagliate i mezzi meloni in 4 spicchi. Eliminate la buccia e tagliate la polpa a fettine della stessa grandezza. Dimezzate la cipolla e tagliatela a fettine sottili. Fatela appassire nell’olio. Bagnate con l’aceto. Unite l’uva sultanina, lo zucchero, il pepe e i meloni. Fate sobbollire a fuoco basso per ca. 15 minuti. Alla fine, incorporate la senape. Regolate di sale.
Ci sei quasi! -
Versate il chutney nei vasetti di vetro risciacquati con acqua bollente. Richiudete subito. Lasciate raffreddare. Prima di gustare, lasciate riposare per almeno 2 giorni.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!