Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Gratin di pesce alle mandorle

Gratin di pesce alle mandorle

Tempo totale: 40 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 35 g, grassi 24 g, carboidrati 8 g, 410 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un gratin di pesce aromatico a base di filetti di merluzzo cotti al forno con spinaci, aglio e panna. Il tutto impreziosito da deliziose mandorle intere.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

Indicazioni per maggiori quantità: Cuocete il pesce in 2 pirofile grandi nel forno ad aria calda o cuocete una pirofila dopo l’altra.
  • ¼ di cipolla , ad es. rossa
  • ¼ di spicchio d’aglio
  • 100 g di spinaci surgelati, scongelati prima dell’uso
  • 65 g di panna semigrassa per salse
  • sale
  • pepe
  • 150 g di filetti di merluzzo
  • 1 spicchio di limetta
  • 1 cucchiaio di mandorle spellate
  • ¼ di  cucchiaino d’erbe miste secche , ad es. miscela per pizza e pasta
  • ½ cipolla , ad es. rossa
  • ½ spicchio d’aglio
  • 200 g di spinaci surgelati, scongelati prima dell’uso
  • 125 g di panna semigrassa per salse
  • sale
  • pepe
  • 300 g di filetti di merluzzo
  • ¼ di limetta
  • 2 cucchiai di mandorle spellate
  • ½ cucchiaino d’erbe miste secche , ad es. miscela per pizza e pasta
  • 1 cipolla , ad es. rossa
  • 1 spicchio d’aglio
  • 400 g di spinaci surgelati, scongelati prima dell’uso
  • 250 g di panna semigrassa per salse
  • sale
  • pepe
  • 600 g di filetti di merluzzo
  • ½ limetta
  • 4 cucchiai di mandorle spellate
  • 1 cucchiaino d’erbe miste secche , ad es. miscela per pizza e pasta
  • cipolle , ad es. rossa
  • spicchi d’aglio
  • 600 g di spinaci surgelati, scongelati prima dell’uso
  • 375 g di panna semigrassa per salse
  • sale
  • pepe
  • 900 g di filetti di merluzzo
  • ¾ di limetta
  • 6 cucchiai di mandorle spellate
  • 1½ cucchiaini d’erbe miste secche , ad es. miscela per pizza e pasta
  • 2 cipolle , ad es. rossa
  • 2 spicchi d’aglio
  • 800 g di spinaci surgelati, scongelati prima dell’uso
  • 500 g di panna semigrassa per salse
  • sale
  • pepe
  • 1,2 kg di filetti di merluzzo
  • 1 limetta
  • 8 cucchiai di mandorle spellate
  • 2 cucchiaini d’erbe miste secche , ad es. miscela per pizza e pasta
  • cipolle , ad es. rossa
  • spicchi d’aglio
  • 1 kg di spinaci surgelati, scongelati prima dell’uso
  • 625 g di panna semigrassa per salse
  • sale
  • pepe
  • 1,5 kg di filetti di merluzzo
  • 1¼ di limette
  • 10 cucchiai di mandorle spellate
  • 2½ cucchiaini d’erbe miste secche , ad es. miscela per pizza e pasta
  • 3 cipolle , ad es. rossa
  • 3 spicchi d’aglio
  • 1,2 kg di spinaci surgelati, scongelati prima dell’uso
  • 750 g di panna semigrassa per salse
  • sale
  • pepe
  • 1,8 kg di filetti di merluzzo
  • limette
  • 12 cucchiai di mandorle spellate
  • 3 cucchiaini d’erbe miste secche , ad es. miscela per pizza e pasta

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
cottura in forno:
ca. 20 minuti
Tempo totale:
40 min.
  1. Scaldate il forno a 170 °C. Tritate la cipolla e l’aglio. Strizzate bene gli spinaci. Mescolateli con il trito di cipolla e aglio e con la panna. Condite con sale e pepe. Distribuite in una pirofila gli spinaci. Tagliate il pesce a pezzi grossi, salate leggermente e accomodateli sugli spinaci. Dimezzate la limetta, tagliatela a fette sottili e distribuitele sul pesce. Tritate grossolanamente le mandorle. Cospargetele con le erbe secche sul gratin. Cuocete il gratin al centro del forno per ca. 20 minuti. Accompagnate con riso.

Ricetta: Ralph Schelling
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/gratin-di-pesce-alle-mandorle
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Pentola

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare