Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Gelatina di sambuco e limetta

Gelatina di sambuco e limetta

Tempo totale: 3 h 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per vaso per conserve: proteine 4 g, grassi 0 g, carboidrati 127 g, 560 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Semplice e rapida questa gelatina di sambuco e limetta! In vasetto si gusta a colazione, ma si abbina a meraviglia anche a dessert e selvaggina.

Ingredienti

Conserve

Per

3
  • 3
  • 6

vasi per conserve da 2,5 dl

  • 500 g di bacche di sambuco, pesate senza rametti
  • 2 dl d’acqua
  • 2 limette
  • ca. 350 g di zucchero gelificante 2:1
  • 1 kg di bacche di sambuco, pesate senza rametti
  • 4 dl d’acqua
  • 4 limette
  • ca. 700 g di zucchero gelificante 2:1

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
raffreddamento
Tempo totale:
3 h 30 min.
  1. Sciacqua le bacche di sambuco con acqua fredda e falle sgocciolare bene. Portale a ebollizione con l’acqua, incoperchia e lascia sobbollire per ca. 15 minuti. Togli la pentola dal fuoco e lascia raffreddare. Filtra le bacche e il succo usando un telo a maglia fine e strizza bene il tutto.

    Ci sei quasi!
  2. Spremi le limette e mescola il succo con quello ottenuto dalle bacche. Misura 1,5 dl di succo e aggiungi 100 g di zucchero gelificante. Mescola e porta a ebollizione. Quando lo sciroppo inizia a sobbollire, continua la cottura per 3 minuti, poi versa subito in vasetti sterilizzati e chiudi.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Feride Dogum
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/gelatina-di-sambuco-e-limetta
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Le bacche mature di sambuco, che si presentano belle scure, si possono raccogliere a partire da settembre. Le bacche acerbe vanno gettate. Le bacche fresche, una volta staccate dai rametti, si possono congelare subito, per averne così una bella scorta per l’inverno. Le bacche di sambuco non vanno consumate crude, in quanto sono ricche di sambunigrina, una sostanza che in dosi elevate può causare nausea e vomito. Il riscaldamento delle bacche rende innocua la sostanza.

La mia collezione

Pentola

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare