Gazpacho di pomodori e albicocche
La zuppa estiva di pomodori e albicocche va servita freddissima. Ma prima di gustarla, guarnitela con una manciata di mandorle affumicate tritate e crescione d'acqua. Il suo gusto vi sorprenderà.
- vegetariano
Ingredienti
Piccolo pasto
Per
- 4
- 8
- 12
persone
- 1patata farinosa di 100 g
- 1cipolla
- 2 cucchiaid’olio di girasole
- 1 ldi brodo di verdura
- 500 gdi albicocche
- 600 gdi pomodori, ad es. ramati, datterini o Marsanino
- 2 presedi zafferano
- sale
- pepe
- 2 cucchiaidi mandorle salate affumicate
- 40 gdi crescione d’acqua
- 2patate farinose di 100 g ciascuna
- 2cipolle
- 4 cucchiaid’olio di girasole
- 2 ldi brodo di verdura
- 1 kgdi albicocche
- 1200 gdi pomodori, ad es. ramati, datterini o Marsanino
- 4 presedi zafferano
- sale
- pepe
- 4 cucchiaidi mandorle salate affumicate
- 80 gdi crescione d’acqua
- 3patate farinose di 100 g ciascuna
- 3cipolle
- 0,6 dld’olio di girasole
- 3 ldi brodo di verdura
- 1,5 kgdi albicocche
- 1800 gdi pomodori, ad es. ramati, datterini o Marsanino
- 6 presedi zafferano
- sale
- pepe
- 6 cucchiaidi mandorle salate affumicate
- 120 gdi crescione d’acqua
- Kilocalorie
- 210 kcal
- 900 kj
- Proteine
- 5 g
- 10,6 %
- Grassi
- 8 g
- 38,3 %
- Carboidrati
- 24 g
- 51,1 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 20 minuti
- sobbollitura:
- ca. 30 minuti
- raffreddamento
- refrigerazione:
- ca. 2 ore
- Totale:
- 3 h 20 min
-
Pelate la patata e tagliatela a pezzettini. Tritate finemente la cipolla. Fate appassire entrambi nell'olio. Bagnate con il brodo e lasciate sobbollire per ca. 20 minuti. Dimezzate le albicocche, snocciolatele e tagliatele a pezzetti, insieme con i pomodori. Aggiungete i due ingredienti al brodo, lasciate sobbollire ancora per ca. 10 minuti. Frullate la minestra con un frullatore a immersione. Conditela con lo zafferano, sale e pepe. Lasciate intiepidire la zuppa, poi mettetela in frigo per ca. 2 ore.
Ci sei quasi! -
Poco prima di servire, frullate nuovamente il gazpacho. Tritate le mandorle e distribuitele sulla minestra insieme con il crescione. Servite subito.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!