Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Dessert ai lamponi con biscotti Zampe d’Orso

Dessert ai lamponi con biscotti Zampe d’Orso

Tempo totale: 1 h 25 min. • Preparazione: ca. 25 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 9 g, grassi 28 g, carboidrati 50 g, 500 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Una morbida crema di latte acidulo, quark e panna, in coppette da dessert e alternata a strati di briciole di biscotti e lamponi.

Ingredienti

DessertPer 4 persone

  • 250 g di lamponi surgelati, da scongelare prima dell'uso
  • 70 g di zucchero
  • 150 g di biscotti Zampe d’Orso
  • 3 fogli di gelatina
  • 150 g di M-Dessert (latte acidulo)
  • 100 g di quark magro
  • 2 dl di panna intera

Come procedere

Preparazione:
ca. 25 minuti
refrigerazione:
ca. 1 ora
Tempo totale:
1 h 25 min.
  1. Mescola i lamponi con un po' di zucchero. Metti da parte 4 biscotti per guarnire e sminuzza il resto. Fai ammorbidire la gelatina in acqua fredda. Mescola lo zucchero rimasto con l'M-Dessert e il quark. Strizza la gelatina, mescolala con 2 cucchiai della crema e falla sciogliere a fuoco basso. Incorpora la gelatina al resto della crema. Monta la panna ben ferma e incorporala alla crema.

    Ci sei quasi!
  2. Distribuisci a strati la crema, i biscotti spezzettati e i lamponi nelle coppette da dessert. Prima di servire metti in frigo per ca. 1 ora, finché la crema non si consolida. Guarnisci con i biscotti messi da parte.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/dessert-ai-lamponi-con-biscotti-zampe-d-orso
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare