Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Crostata al limone con pitahaya

Crostata al limone con pitahaya

Le palline di pitahaya conferiscono un tocco di colore ed eleganza a questa crostata farcita di golosa crema al limone. Una prelibatezza da leccarsi le dita.

  • vegetariano
  • 3 h

Ingredienti

Pasticceria dolce

Per ca.

8
  • 8
  • 16

pezzi

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

per 1 tortiera di ca. 30 cm Ø

per 2 tortiere di ca. 30 cm Ø

  • 120 gdi zucchero
  • 4uova
  • 3limoni
  • 2,5 dldi panna
  • 1 cucchiainod’amido di mais
  • burro e farina per la tortiera
  • legumi secchi per la cottura in bianco
  • 3pitahaya di vari colori
  • Pasta

  • 150 gdi farina
  • 50 gdi mandorle spellate, macinate
  • 1 presadi sale
  • 50 gdi zucchero
  • 80 gdi burro freddo
  • 1uovo
  • 240 gdi zucchero
  • 8uova
  • 6limoni
  • 5 dldi panna
  • 2 cucchiainid’amido di mais
  • burro e farina per la tortiera
  • legumi secchi per la cottura in bianco
  • 6pitahaya di vari colori
  • Pasta

  • 300 gdi farina
  • 100 gdi mandorle spellate, macinate
  • 2 presedi sale
  • 100 gdi zucchero
  • 160 gdi burro freddo
  • 2uova
Kilocalorie
470 kcal
1.950 kj
Proteine
10 g
8,6 %
Grassi
27 g
52,5 %
Carboidrati
45 g
38,9 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 40 minuti
refrigerazione:
ca. 30 minuti
cottura in forno:
ca. 50 minuti
raffreddamento
Tempo totale:
3 h

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Si continua così

    Per la pasta, mescolate in una scodella la farina con le mandorle, il sale e lo zucchero. Incorporate il burro a pezzetti e sfregate tutto con le mani. Unite l'uovo e impastate velocemente. Avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e mettete in frigo per 30 minuti.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    In una scodella montate a spuma lo zucchero con le uova. Unite la scorza del limone grattugiata fine e il succo spremuto. Incorporate la panna e l'amido di mais.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Scaldate il forno statico a 180 °C. Imburrate e infarinate la tortiera. Spianate la pasta su poca farina in una sfoglia spessa ca. 3 mm e accomodatela nella tortiera. Bucherellate il fondo con una forchetta e copritelo con un disco di carta da forno. Appesantite con i legumi e cuocete al centro del forno per ca. 15 minuti. Togliete la carta e i legumi. Versate con cura la farcia al limone sul fondo di pasta. Abbassate la temperatura a 140 °C e continuate la cottura per ca. 35 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Dimezzate i frutti del drago. Con uno scavino ricavate delle palline dalla polpa e disponetele sulla torta in modo da formare un motivo geometrico.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Assata Walter
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/crostata-al-limone-con-pitahaya
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consigli utili

Distribuite le palline di pitahaya sulla torta solo prima di servirla. La torta può essere preparata il giorno prima. Copritela e conservatela in frigo. Estraetela 1 ora prima di servirla.

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare