Torta di Pasqua con nido di cioccolato
Sotto la pasta di zucchero, i fiori e il nido di cioccolato si cela un pan di Spagna e una crema al burro con limone per questa torta elegante e scenografica.
Ingredienti
Pasticceria dolcePer ca. 30 pezzi
per 3 tortiere apribili di ca. 18 cm Ø
-
Pan di Spagna
- burro e farina per le tortiere
- 70 gdi burro
- 6uova
- 220 gdi zucchero
- 2limoni
- 150 gdi farina
- 70 gd’amido di mais
- 20 gdi semi di papavero
-
Crema al burro con limone
- 390 gdi zucchero
- 7albumi
- 450 gdi burro morbido
- 3 cucchiainidi pasta di vaniglia
- 1 bustinadi scorza di limone grattugiata (20 g)
-
Copertura e decorazione
- ca. 800 gdi pasta di zucchero bianca
- 250 gdi cioccolato fondente
- cubetti di ghiaccio
- a piacere, meringhette e ovetti di zucchero
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 410 kcal
- 1.750 kj
- Proteine
- 3 g
- 3 %
- Grassi
- 19 g
- 42,9 %
- Carboidrati
- 54 g
- 54,1 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 3 ore
- cottura in forno:
- ca. 25 minuti
- refrigerazione:
- almeno 2 ore
- raffreddamento
- Tempo totale:
- 5 h 55 min
-
Si continua così
Preparare le tortiere
Fodera il fondo delle tortiere, imburra e infarina i bordi. Scalda il forno statico a 180 °C.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Preparare il pan di Spagna
Fai fondere il burro e lascialo intiepidire un po'. Sbatti le uova con lo zucchero in una grande scodella a bagnomaria mediamente caldo, con uno sbattitore elettrico, finché lo zucchero si scioglie. Togli la scodella dal bagnomaria e continua a montare per ca. 5 minuti, finché la massa si è intiepidita ed è diventata cremosa. Grattugiaci la scorza dei limone. Spremi il succo e mettilo da parte. Incorpora poco alla volta il burro. Mescola la farina con l'amido e i semi di papavero e incorporali poco alla volta. Versa la massa nelle tortiere e livella. Cuoci i pan di Spagna al centro del forno per ca. 25 minuti. Sforna e lascia intiepidire brevemente, poi sforma i pan di Spagna e falli raffreddare su una griglia.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Realizzare la crema al burro
Metti gli albumi e lo zucchero in una scodella grande e monta a bagnomaria con uno sbattitore elettrico, finché lo zucchero si scioglie. Attenzione a non scaldare troppo il bagnomaria, altrimenti gli albumi rischiano di coagulare. Togli la scodella dal bagnomaria e continua a sbattere la massa per ca. 8 minuti, finché s'intiepidisce, rassoda e diventa lucida. Monta il burro e incorporalo, poi aggiungi la pasta di vaniglia e la scorza di limone grattugiata.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Farcire la torta strati
Dividi ogni pan di Spagna in 3 dischi di uguale spessore. Irrora i dischi con il succo di limone messo da parte. Metti da parte ca. un terzo della crema al burro per coprire la torta, distribuisci il resto della crema sugli 8 fondi di pan di Spagna, poi sovrapponili e completa con l'ultimo disco senza crema. Trasferisci la torta su un piatto e ricoprila con il resto della crema al burro in modo omogeneo. Metti la torta in frigo per almeno 30 minuti.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Ricoprire la torta con la pasta di zucchero
Impasta la pasta di zucchero per ammorbidirla. Spianala su un tappetino di silicone stendipasta e forma un disco di ca. 45 cm Ø. Posalo sulla torta centrandola bene. Liscia la pasta di zucchero dal centro verso il bordo, poi lisciala verso il basso. Con un coltello affilato elimina la pasta in eccesso alla base. Conserva la torta in frigo.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Preparare il nido di cioccolato
Spezzetta il cioccolato e fallo fondere in una scodella a bagnomaria. Trasferisci il cioccolato in una tasca da pasticciere monouso e lascialo intiepidire un po'. Metti dei cubetti di ghiaccio in una scodella grande con acqua fredda. Taglia la punta della tasca in modo da ottenere un foro di ca. 3 mm. Spruzza il cioccolato nell'acqua disegnando un grosso nido di ca. 15 cm. Comincia realizzando prima grandi cerchi e riducendo progressivamente l'ampiezza dei cerchi, incrociandoli e sovrapponendoli, finché il nido risulta bello fitto. Fai sempre delle brevi pause, per immergere delicatamente il nido di cioccolato nell'acqua in modo che s'indurisca. Estrai il nido dall'acqua e lascialo sgocciolare su carta da cucina. Se necessario, rinforzalo con un po' di cioccolato fuso.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Decorare la torta
Posa il nido di cioccolato al centro della torta e riempilo di meringhette e ovetti di zucchero. I fiori che si vedono sulla foto sono solo decorazioni e non vanno mangiati.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!