Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Cevapcici di pesce

Cevapcici di pesce

Tempo totale: 40 min. • Preparazione: ca. 40 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 25 g, grassi 18 g, carboidrati 9 g, 300 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Una ricetta ingegnosa per preparare i cevapcici a ritmo di pesce, dando vita a un composto a base di filetti di trota e salmone, uovo, bulgur e limone.

Ingredienti

Piatto principalePer 4 persone

  • 50 g di bulgur
  • 1 dl di brodo di verdura
  • 250 g di filetti di salmone senza pelle
  • 200 g di filetti di trota senza pelle
  • 1 limone
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaino di maggiorana secca
  • sale
  • pepe
  • 2 cucchiai d’olio d’arachidi

Come procedere

Preparazione:
ca. 40 minuti
  1. Portate a bollore il bulgur nel brodo e fatelo gonfiare a fuoco basso finché ha assorbito tutto il liquido. Nel frattempo, individuate le lische tastando i filetti di pesce e toglietele con una pinzetta. Tagliateli dapprima a strisce, poi a dadini. Grattugiate finemente la scorza di limone sul pesce e mescolate il tutto con il bulgur, il tuorlo e la maggiorana. Condite con sale e pepe.

    Ci sei quasi!
  2. Dividete il composto di pesce in 8 porzioni. Formate dei salsicciotti e infilateli sugli spiedini. In una padella antiaderente, fateli rosolare nell’olio a fuoco medio per 8-10 minuti. Ottimi con contorno di riso e insalata d’indivia.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/cevapcici-di-pesce
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Sono squisiti con la salsa agrodolce.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare