Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Carne di vitello fredda con olio all'aglio orsino

Carne di vitello fredda con olio all'aglio orsino

L'aroma forte dell'aglio orsino viene stemperato in quello morbido dell'olio d'oliva. Un condimento dal carattere forte per la carne di vitello fredda.

  • senza glutine
  • senza lattosio
  • 3 h 40 min

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 4
  • 8
  • 12

persone

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

Indicazioni per maggiori quantità: In caso di grandi quantità di carne, preparate 2 pezzi di carne.
  • Olio all'alio orsino

  • 1 mazzettod’aglio orsino
  • ½limone
  • 1,5 dld’olio d’oliva
  • fleur de sel
  • pepe nero macinato fresco
  • Carne di vitello

  • 1carota
  • ¼ disedano rapa
  • ½porro
  • 1cipolla
  • 1foglia d'alloro
  • 1chiodo di garofano
  • 800 gdi carne di vitello, ad es. filetto di spalla o magatello
  • 2 cucchiainidi sale
  • Olio all'alio orsino

  • 2 mazzettid’aglio orsino
  • 1limone
  • 3 dld’olio d’oliva
  • fleur de sel
  • pepe nero macinato fresco
  • Carne di vitello

  • 2carote
  • ½sedano rapa
  • 1porro
  • 2cipolle
  • 2foglie d’alloro
  • 2chiodi di garofano
  • 1,6 kgdi carne di vitello, ad es. filetto di spalla o magatello
  • 4 cucchiainidi sale
  • Olio all'alio orsino

  • 3 mazzettid’aglio orsino
  • limoni
  • 4,5 dld’olio d’oliva
  • fleur de sel
  • pepe nero macinato fresco
  • Carne di vitello

  • 3carote
  • ¾ disedano rapa
  • porri
  • 3cipolle
  • 3foglie d’alloro
  • 3chiodi di garofano
  • 2,4 kgdi carne di vitello, ad es. filetto di spalla o magatello
  • 6 cucchiainidi sale
Kilocalorie
380 kcal
1.000 kj
Proteine
44 g
47,6 %
Grassi
18 g
43,8 %
Carboidrati
8 g
8,6 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 40 minuti
raffreddamento
cottura a bagnomaria:
ca. 1 ora
Tempo totale:
3 h 40 min

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Si continua così

    Tagliate la carota e il sedano a cubetti e il porro a strisce. Dimezzate la cipolla e steccatela con una foglia d'alloro e un chiodo di garofano. Mettete tutto in una pentola grande con la carne. Riempite la pentola d'acqua ricoprendo completamente la carne. Portate a ebollizione e salate. Lasciate sobbollire a fuoco basso per ca. 1 ora, il brodo deve appena fremere. Lasciate raffreddare la carne nel brodo.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Lavate l'aglio orsino e asciugatelo tamponandolo. Mettete alcune foglie da parte per la guarnitura, il resto delle foglie in un contenitore alto. Unite la scorza di limone grattugiata finemente e l'olio. Riducete in purea con il frullatore a immersione. Lasciate riposare per ca. 30 minuti. Filtrate l'olio all'aglio orsino con un colino a maglie fini. Raccogliete l'olio e versatelo in una bottiglia precedentemente sciacquata con acqua bollente.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Per servire, estraete la carne dal brodo e tamponatela. Tagliatela con un coltello affilato a fette sottili. Disponetele nei piatti. Tagliate a fettine sottili le foglie d'aglio orsino messe da parte e cospargetele sulla carne. Irrorate con l'olio all'aglio orsino e con un po' di succo di limone. Condite con fleur du sel e pepe. Accompagnate con del pane.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Andrea Pistorius
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/carne-di-vitello-fredda-con-olio-allaglio-orsino
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consigli utili

Per questo piatto serve circa 1/3 dell'olio all'aglio orsino. Il resto dell'olio aromatizzato si conserva in frigo per ca. tre settimane in una bottiglietta ermetica. È ideale per condire pesce, pollo e insalata, oppure si può gustare semplicemente con del pane. La ricetta può essere preparata il giorno prima. Conservate la carne in frigo nel brodo, fino al momento di servirla. Raccolta dell'aglio orsino selvatico: attenzione a non confondere le foglie dell'erbetta aromatica, dal forte odore di aglio, con quelle velenose del mughetto e del colchico (falso zafferano). Sia il mughetto sia il colchico hanno foglie meno opache sul lato inferiore mentre quelle dell'aglio orsino sono belle brillanti sopra e leggermente opache sotto. Inoltre, le foglie dell’aglio orsino crescono dal suolo individualmente, con lo stelo fine che si distingue chiaramente dalla foglia. Le foglie del colchico crescono direttamente dal tubero senza stelo e non hanno odore. Le foglie dell'aglio orsino vanno lavate accuratamente prima di essere utilizzate.

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare