Carne di vitello fredda con olio all'aglio orsino
L'aroma forte dell'aglio orsino viene stemperato in quello morbido dell'olio d'oliva. Un condimento dal carattere forte per la carne di vitello fredda.
- senza glutine
- senza lattosio
- 3 h 40 min
Ingredienti
Piatto principale
Per
- 4
- 8
- 12
persone
-
Olio all'alio orsino
- 1 mazzettod’aglio orsino
- ½limone
- 1,5 dld’olio d’oliva
- fleur de sel
- pepe nero macinato fresco
-
Carne di vitello
- 1carota
- ¼ disedano rapa
- ½porro
- 1cipolla
- 1foglia d'alloro
- 1chiodo di garofano
- 800 gdi carne di vitello, ad es. filetto di spalla o magatello
- 2 cucchiainidi sale
-
Olio all'alio orsino
- 2 mazzettid’aglio orsino
- 1limone
- 3 dld’olio d’oliva
- fleur de sel
- pepe nero macinato fresco
-
Carne di vitello
- 2carote
- ½sedano rapa
- 1porro
- 2cipolle
- 2foglie d’alloro
- 2chiodi di garofano
- 1,6 kgdi carne di vitello, ad es. filetto di spalla o magatello
- 4 cucchiainidi sale
-
Olio all'alio orsino
- 3 mazzettid’aglio orsino
- 1½limoni
- 4,5 dld’olio d’oliva
- fleur de sel
- pepe nero macinato fresco
-
Carne di vitello
- 3carote
- ¾ disedano rapa
- 1½porri
- 3cipolle
- 3foglie d’alloro
- 3chiodi di garofano
- 2,4 kgdi carne di vitello, ad es. filetto di spalla o magatello
- 6 cucchiainidi sale
Ingrediente in offerta
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 380 kcal
- 1.000 kj
- Proteine
- 44 g
- 47,6 %
- Grassi
- 18 g
- 43,8 %
- Carboidrati
- 8 g
- 8,6 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 40 minuti
- raffreddamento
- cottura a bagnomaria:
- ca. 1 ora
- Tempo totale:
- 3 h 40 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Si continua così
Tagliate la carota e il sedano a cubetti e il porro a strisce. Dimezzate la cipolla e steccatela con una foglia d'alloro e un chiodo di garofano. Mettete tutto in una pentola grande con la carne. Riempite la pentola d'acqua ricoprendo completamente la carne. Portate a ebollizione e salate. Lasciate sobbollire a fuoco basso per ca. 1 ora, il brodo deve appena fremere. Lasciate raffreddare la carne nel brodo.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Lavate l'aglio orsino e asciugatelo tamponandolo. Mettete alcune foglie da parte per la guarnitura, il resto delle foglie in un contenitore alto. Unite la scorza di limone grattugiata finemente e l'olio. Riducete in purea con il frullatore a immersione. Lasciate riposare per ca. 30 minuti. Filtrate l'olio all'aglio orsino con un colino a maglie fini. Raccogliete l'olio e versatelo in una bottiglia precedentemente sciacquata con acqua bollente.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Per servire, estraete la carne dal brodo e tamponatela. Tagliatela con un coltello affilato a fette sottili. Disponetele nei piatti. Tagliate a fettine sottili le foglie d'aglio orsino messe da parte e cospargetele sulla carne. Irrorate con l'olio all'aglio orsino e con un po' di succo di limone. Condite con fleur du sel e pepe. Accompagnate con del pane.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!