Ajvar
Aromatica salsa di peperoniIngredienti
Salsa
Per ca.
- 3
- 6
dl
- 250 g di melanzane
- 600 g di peperoni rossi allungati
- 1 grande cipolla da ca. 150 g
- 2 spicchi d'aglio
- 1 peperoncino, a piacimento
- 6 cucchiai d’olio d’oliva
- ca. 1 cucchiaio d’aceto
- 1 cucchiaino di sale
- pepe
- un poco di zucchero a velo, a piacimento
- 500 g di melanzane
- 1,2 kg di peperoni rossi allungati
- 2 grandi cipolle da ca. 150 g l'una
- 4 spicchi d'aglio
- 2 peperoncini, a piacimento
- 12 cucchiai d’olio d’oliva
- ca. 2 cucchiai d’aceto
- 2 cucchiaini di sale
- pepe
- un poco di zucchero a velo, a piacimento
Ingredienti alla tua Migros
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 30 minuti
- cottura in forno:
- 30-35 minuti
- raffreddamento:
- ca. 20 minuti
- Tempo totale:
- 1 h 25 min.
-
Si continua così
Scalda il forno statico a 220 °C (calore superiore e inferiore). Elimina il gambo delle melanzane, dimezzale e adagiale con la buccia rivolta verso l'alto su una teglia foderata con carta da forno.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Dimezza i peperoni, elimina i semi e adagiali sulla teglia con la buccia rivolta verso l'alto. Taglia in quattro la cipolla e distribuiscila sulla teglia assieme agli spicchi d'aglio. A piacimento e per una nota piccante, elimina il gambo del peperoncino, dimezzalo e uniscilo.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Spennella le verdure con la metà dell'olio. Cuocile nella metà superiore del forno per 20 minuti. Elimina l'aglio, il peperoncino e tienili da parte. Cuoci le verdure per altri 10-15 minuti, finché si sono ammorbidite molto bene e la buccia presenta parti nere.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Lascia raffreddare leggermente le verdure. Trasferisci i peperoni in un sacchetto per surgelati e lasciali raffreddare ancora per 5 minuti. Sfila la pelle ai peperoni e alle melanzane.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Riduci in purea con il frullatore a immersione tutte le verdure, compresi gli spicchi d'aglio e il peperoncino tenuti da parte, l'olio avanzato, l'aceto, il sale, il pepe e, se occorre, un po' di zucchero a velo. Condisci a piacimento.
Ci sei quasi!
Consigli utili
L'aromatica salsa ajvar proviene dai Balcani. Per tradizione, si prepara con peperoni rossi allungati tostati. È ottima con i cibi grigliati. A seconda della regione e delle preferenze si usano solo i peperoni o si aggiungono anche le melanzane. La salsa ajvar si conserva per ca. 3 giorni, se la copri e la tieni in frigo.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!