Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Ricette

Cerchi un piatto sano? Un menu sfizioso per gli ospiti? Pietanze vegetariane per la famiglia? Qui trovi ricette per ogni occasione.

pastinaca-senzaglutine insalate-pastinaca pastinaca-vegana pastinaca-vegetariana 30min-pastinaca dessert-pastinaca pastinaca-semplicieveloci antipasti-pastinaca pastinaca-sformatigratin italia-pastinaca natale-pastinaca pastinaca-svizzera pastinaca-primavera autunno-pastinaca brunchecolazione-pastinaca famiglieebambini-pastinaca pastinaca-senzalattosio pastinaca-risotti pastinaca-zuppeeminestre menodisetteingredienti-pastinaca inverno-pastinaca pastinaca-perospiti pastinaca-piattiprincipali pastinaca-sanaedequilibrata 60min-pastinaca contorni-pastinaca pasqua-pastinaca

Filetto di coniglio in salsa al caffè con purea di pastinache

Delicatamente profumato al caffè, questo filetto di coniglio offre un contrasto saporito con la purea di pastinache, insaporita con miele e limone.


Costine al forno con verdure

Le costine riescono pure al forno con barbabietole, pastinache e mele alla cannella che regalano alla carne quel tocco in più che sorprende il palato.


Pastilla alle verdure

Questa torta è un classico della cucina nordafricana a base di pasta jufka. Questa versione vegetariana abbina pastinache a verza, carote e patate.


Verdurine fritte

Non devono per forza essere patatine. Carote arancioni e gialle e pastinache fritte sono una variante squisita che porta una nota di colore nel piatto.


Insalata di ortaggi a radice con trota affumicata

Un'insalata leggera e subito pronta, ideale da portare in ufficio per la pausa pranzo a base di verdure saporite, trota affumicato e portulaca.


Gratin di patate dolci e carote

Le verdure (patate dolci, pastinache e carote gialle) gratinate con gruyère si servono come contorno o, con un'insalata, come piatto forte vegetariano.


Minestra di pastinaca e castagne

Quick & easy: la minestra di pastinaca, borlotti, fagiolini verdi e castagne è un gustoso piatto principale vegano, senza glutine e facile da preparare.


Ortaggi a radice con ceci e gorgonzola

Servite con il gorgonzola, le pastinache, le carote e i ceci saltati con cipolle e origano diventano un rapido pasto vegetariano.


Gigot d'agnello con harissa e menta

Marinato con harissa, menta e limone, il gigot d'agnello si cuoce in forno con le pastinache. Lasciare riposare la carne nella carta alu prima di tagliarla.


Zuppa al curry con spiedini di manzo

Una raffinata zuppa di patate, pastinaca e zucca al profumo di curry, servita con spiedini di scamone di manzo e arachidi tostate.


Filetto di maiale con verdure e burro al rafano

Arrostito in forno e accompagnato con pastinache, barbabietole e patate, questo filetto di maiale è una delizia. E burro al rafano per una nota piccante.


Ceci allo zafferano con pastinache

Ceci e pastinache in salsa alla panna con zafferano sono un piatto unico ricco di proteine. Usando i ceci in scatola diventa anche velocissimo da preparare.


Ossobuco con arance rosse

Il succo e la polpa dell'arancia sanguigna regalano i suoi freschi aromi alla salsa di questi ossibuchi brasati con pastinache, cipolle e aglio. Che delizia!


Arrosto di vitello con verdure invernali

Verdure invernali quali carote, porri e pastinache accompagnano in forno l'arrosto di vitello. Al profumo ci pensa il rosmarino.


Spezzatino d'agnello con topinambur e cavolo piuma

Stufato con vino rosso in compagnia di albicocche secche, lo spezzatino d'agnello acquista un sapore delizioso che si abbina alla purea di topinambur.


indietro

Qualche idea sfiziosa in più

Bocconcini di pesce croccanti con riso giallo
Semplici e veloci
ricette abbinate alle offerte
Ricette abbinate alle offerte
Insalata di pomodori e aglio
Estate
costine marinate alla griglia
Grigliate
Crema al formaggio fresco ai ravanelli
Aperitivo
Alle
Tutte le ricette
1152x864_Club_Teaser_IT_4-3

Iscriviti subito su Migusto e approfitta di tanti vantaggi!

  1. Registrati con il login Migros
  2. Collega il tuo conto Cumulus
  3. Iscriviti come utente Migusto e chiedi consiglio agli esperti Migusto se hai domande sulle ricette.

Più ispirazioni