Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Minestra di pastinaca e castagne

Minestra di pastinaca e castagne

Tempo totale: 20 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 18 g, grassi 25 g, carboidrati 80 g, 620 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Quick & easy: la minestra di pastinaca, borlotti, fagiolini verdi e castagne è un gustoso piatto principale vegano, senza glutine e facile da preparare.

Ingredienti

Piatto principale

Per

2
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • ½ scatola di borlotti da 400 g, peso sgocciolato 250 g
  • ½ confezione di verdura per minestra
  • 1 pastinaca
  • ½ mazzetto d’erbe aromatiche miste
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • 5 dl di brodo di verdura aha! senza glutine e senza lattosio
  • 50 g di castagne surgelate sbucciate
  • 50 g di fagiolini verdi
  • pepe
  • 1 scatola di borlotti da 400 g, peso sgocciolato 250 g
  • 1 confezione di verdura per minestra
  • 2 pastinache
  • 1 mazzetto d’erbe aromatiche miste
  • 4 cucchiai d’olio d’oliva
  • 1 l di brodo di verdura aha! senza glutine e senza lattosio
  • 100 g di castagne surgelate sbucciate
  • 100 g di fagiolini verdi
  • pepe
  • 2 scatole di borlotti da 400 g ciascuna, peso sgocciolato 250 g ciascuna
  • 2 confezioni di verdura per minestra
  • 4 pastinache
  • 2 mazzetti d’erbe aromatiche miste
  • 8 cucchiai d’olio d’oliva
  • 2 l di brodo di verdura aha! senza glutine e senza lattosio
  • 200 g di castagne surgelate sbucciate
  • 200 g di fagiolini verdi
  • pepe
  • 3 scatole di borlotti da 400 g ciascuna, peso sgocciolato 250 g ciascuna
  • 3 confezioni di verdura per minestra
  • 6 pastinache
  • 3 mazzetti d’erbe aromatiche miste
  • 1,2 dl d’olio d’oliva
  • 3 l di brodo di verdura aha! senza glutine e senza lattosio
  • 300 g di castagne surgelate sbucciate
  • 300 g di fagiolini verdi
  • pepe
  • 4 scatole di borlotti da 400 g ciascuna, peso sgocciolato 250 g ciascuna
  • 4 confezioni di verdura per minestra
  • 8 pastinache
  • 4 mazzetti d’erbe aromatiche miste
  • 1,6 dl d’olio d’oliva
  • 4 l di brodo di verdura aha! senza glutine e senza lattosio
  • 400 g di castagne surgelate sbucciate
  • 400 g di fagiolini verdi
  • pepe
  • 5 scatole di borlotti da 400 g ciascuna, peso sgocciolato 250 g ciascuna
  • 5 confezioni di verdura per minestra
  • 10 pastinache
  • 5 mazzetti d’erbe aromatiche miste
  • 2 dl d’olio d’oliva
  • 5 l di brodo di verdura aha! senza glutine e senza lattosio
  • 500 g di castagne surgelate sbucciate
  • 500 g di fagiolini verdi
  • pepe
  • 6 scatole di borlotti da 400 g ciascuna, peso sgocciolato 250 g ciascuna
  • 6 confezioni di verdura per minestra
  • 12 pastinache
  • 6 mazzetti d’erbe aromatiche miste
  • 2,4 dl d’olio d’oliva
  • 6 l di brodo di verdura aha! senza glutine e senza lattosio
  • 600 g di castagne surgelate sbucciate
  • 600 g di fagiolini verdi
  • pepe

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
  1. Scola i borlotti e sciacquali sotto l'acqua fredda. Taglia la verdura per minestra e le pastinache a cubetti. Trita finemente le erbe aromatiche e mettine da parte un po' per guarnire. Fai appassire le verdure e le erbe aromatiche nell'olio. Bagna con il brodo. Unisci le castagne e lascia sobbollire la minestra per ca. 15 minuti. Taglia i fagiolini verdi a bocconi. Uniscili alla minestra 10 minuti prima di terminare la cottura. Condisci la pietanza con pepe e guarnisci con le erbe aromatiche messe da parte.

Ricetta: Philipp Wagner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/minestra-di-pastinaca-e-castagne
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

I fagiolini verdi contengono la fasina. Per poterli consumare si devono lessare per almeno 10 minuti.

Scopri suggerimenti per la salute su impuls.migros.ch

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare