Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Zuppa di farina alla basilese

Zuppa di farina alla basilese

Una prelibatezza tipicamente basilese con farina bianca, brodo di verdura e vino rosso arricchiti da un pizzico di noce moscata e una spolverata di sbrinz.

  • vegetariano
  • 2 h

Ingredienti

Piatto principalePer 4 persone

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

  • 150 gdi farina bianca
  • 1cipolla
  • 2 cucchiaid’olio di girasole
  • 1 ldi brodo di verdura
  • 2foglie d´alloro
  • 2 dldi vino rosso corposo
  • sale
  • pepe
  • noce moscata macinata
  • 100 gdi sbrinz grattugiato
Kilocalorie
340 kcal
1.450 kj
Proteine
12 g
16,2 %
Grassi
13 g
39,4 %
Carboidrati
33 g
44,4 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
sobbollitura:
1 ora
raffreddamento
Tempo totale:
2 h

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Si continua così

    Tostate lentamente la farina a fuoco medio in una padella antiaderente mescolando di continuo. Fate raffreddare.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Sbucciate e tritate le cipolle.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Rosolate le cipolle nell’olio.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Togliete la pentola dal fuoco. Aggiungete la farina e mescolate bene.

    Ci sei quasi!
  5. Si continua così

    Versatevi il brodo e mescolate bene con una frusta.

    Ci sei quasi!
  6. Si continua così

    Aggiungete le foglie d’alloro. Fate sobbollire la zuppa per ca. 40 minuti mescolando di tanto in tanto.

    Ci sei quasi!
  7. Si continua così

    Unite il vino e fate sobbollire per altri 20 minuti.

    Ci sei quasi!
  8. Si continua così

    Passate la zuppa attraverso un colino. Rimettetela nella padella e portate di nuovo a ebollizione.

    Ci sei quasi!
  9. Si continua così

    Insaporite con sale, pepe e noce moscata.

    Ci sei quasi!
  10. Si continua così

    Cospargete di sbrinz.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Vanessa Fuchs
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/zuppa-di-farina-alla-basilese
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consigli utili

Preparate una scorta di zuppa di farina e mettetela nel congelatore a porzioni. Tostate la farina il giorno prima. A piacere servite la zuppa con un altro formaggio ad es. emmentaler.

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare