Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Vermicelli cinesi con pollo e germogli

Vermicelli cinesi con pollo e germogli

Tempo totale: 25 min. • Preparazione: ca. 25 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 34 g, grassi 10 g, carboidrati 37 g, 380 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un delizioso viaggio in Asia nella scodella con pollo marinato e dorato in padella, aglio, zenzero, peperoncino, germogli di fagioli mungo e vermicelli cinesi.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

Indicazioni per maggiori quantità: Rosola il pollo poco per volta. Rimetti tutto in padella e termina la preparazione.
  • ca. 75 g di vermicelli cinesi
  • 230 g di petti di pollo
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di ketchup
  • ¼ di  cucchiaino d’amido di mais
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1½ cm di zenzero
  • ½ peperoncino
  • 1½ cucchiai d’olio d’arachidi
  • 125 g di germogli di fagioli mungo
  • ¼ di  mazzetto di prezzemolo liscio
  • sale
  • pepe
  • ca. 150 g di vermicelli cinesi
  • 460 g di petti di pollo
  • 4 cucchiai di salsa di soia
  • 2 cucchiai di ketchup
  • ½ cucchiaino d’amido di mais
  • 2 spicchi d’aglio
  • 3 cm di zenzero
  • 1 peperoncino
  • 3 cucchiai d’olio d’arachidi
  • 250 g di germogli di fagioli mungo
  • ½ mazzetto di prezzemolo liscio
  • sale
  • pepe
  • ca. 225 g di vermicelli cinesi
  • 690 g di petti di pollo
  • 6 cucchiai di salsa di soia
  • 3 cucchiai di ketchup
  • ¾ di  cucchiaino d’amido di mais
  • 3 spicchi d’aglio
  • 4½ cm di zenzero
  • peperoncini
  • 4½ cucchiai d’olio d’arachidi
  • 375 g di germogli di fagioli mungo
  • ¾ di  mazzetto di prezzemolo liscio
  • sale
  • pepe
  • ca. 300 g di vermicelli cinesi
  • 920 g di petti di pollo
  • 8 cucchiai di salsa di soia
  • 4 cucchiai di ketchup
  • 1 cucchiaino d’amido di mais
  • 4 spicchi d’aglio
  • 6 cm di zenzero
  • 2 peperoncini
  • 6 cucchiai d’olio d’arachidi
  • 500 g di germogli di fagioli mungo
  • 1 mazzetto di prezzemolo liscio
  • sale
  • pepe
  • ca. 375 g di vermicelli cinesi
  • 1,15 g di petti di pollo
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 5 cucchiai di ketchup
  • 1¼ di  cucchiaini d’amido di mais
  • 5 spicchi d’aglio
  • 7½ cm di zenzero
  • peperoncini
  • 7½ cucchiai d’olio d’arachidi
  • 625 g di germogli di fagioli mungo
  • 1¼ di  mazzetti di prezzemolo liscio
  • sale
  • pepe
  • ca. 450 g di vermicelli cinesi
  • 1,4 g di petti di pollo
  • 1,2 cucchiai di salsa di soia
  • 6 cucchiai di ketchup
  • 1½ cucchiaini d’amido di mais
  • 6 spicchi d’aglio
  • 9 cm di zenzero
  • 3 peperoncini
  • 9 cucchiai d’olio d’arachidi
  • 750 g di germogli di fagioli mungo
  • 1½ mazzetti di prezzemolo liscio
  • sale
  • pepe

Come procedere

Preparazione:
ca. 25 minuti
  1. Dimezza i vermicelli cinesi con le forbici. Mettili in ammollo ricoperti d’acqua fredda per 10 minuti. Taglia le scaloppine a dadini. Mescola la salsa di soia con il ketchup e l’amido e fai marinare i dadini di pollo. Scola i vermicelli e falli sgocciolare bene.

    Ci sei quasi!
  2. Trita l’aglio. Pela lo zenzero. Dimezza il peperoncino e privalo dei semini. Taglia lo zenzero e il peperoncino a listarelle. Scalda l'olio in un wok o in una padella con il bordo alto. Dora i dadini di pollo per ca. 3 minuti. Abbassa la fiamma, unisci l’aglio, lo zenzero e il peperoncino e rosola un altro po’. Unisci i germogli di fagioli mungo e i vermicelli. Prosegui la cottura per ca. 2 minuti. Condisci con sale e pepe.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/vermicelli-cinesi-con-pollo-e-germogli
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Scopri suggerimenti per la salute su impuls.migros.ch

La mia collezione

Pentola

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare