Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Treccia russa con luganighe

Treccia russa con luganighe

Un piatto per tutte le occasioni che fa venire l'acquolina in bocca: treccia russa di pasta lievitata con un gustoso ripieno di salsiccia.

Ingredienti

Pasticceria salata

Per ca.

8
  • 8
  • 16

pezzi

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

per 1 stampo per cake di 30 cm

per 2 stampi per cake di 30 cm

  • Pasta lievitata

  • 50 gdi burro
  • 500 gdi farina di spelta chiara
  • 1 cucchiainodi sale
  • 1 cucchiainodi zucchero
  • 3 dldi latte
  • ½ cubettodi lievito fresco
  • Ripieno

  • 1 cucchiainodi semi di finocchio
  • 4luganighe di 125 g ciascuna
  • 1 mazzettodi prezzemolo
  • 50 gdi pomodori cherry semi secchi
  • pepe dal macinapepe
  • Pasta lievitata

  • 100 gdi burro
  • 1 kgdi farina di spelta chiara
  • 2 cucchiainidi sale
  • 2 cucchiainidi zucchero
  • 6 dldi latte
  • 1 cubettodi lievito fresco
  • Ripieno

  • 2 cucchiainidi semi di finocchio
  • 8luganighe di 125 g ciascuna
  • 2 mazzettidi prezzemolo
  • 100 gdi pomodori cherry semi secchi
  • pepe dal macinapepe
Kilocalorie
560 kcal
2.350 kj
Proteine
21 g
15,2 %
Grassi
32 g
52,2 %
Carboidrati
45 g
32,6 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
cottura in forno:
ca. 50 minuti
lievitazione:
ca. 1 ora
Tempo totale:
2 h 10 min

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Si continua così

    Per la pasta lievitata, fate fondere il burro. Mettete la farina, il sale e lo zucchero in una scodella, mescolate e formate un incavo al centro. Mescolate il burro con il latte, aggiungete il lievito e fatelo sciogliere. Versate il liquido nell'incavo e impastate il tutto fino a ottenere una massa morbida ed elastica. Coprite la pasta con uno strofinaccio umido e lasciate lievitare del doppio a temperatura ambiente per ca. 1 ora.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Per il ripieno, pestate grossolanamente i semi di finocchio nel mortaio. Incidete il budello delle luganighe ed estraete la carne. Tritate il prezzemolo, tagliate finemente i pomodori secchi e aggiungete entrambi alla carne. Condite con pepe e semi di finocchio e impastate bene.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Rivestite lo stampo per cake con la carta da forno. Spianate la pasta in un rettangolo spesso ca. 5 mm. Distribuite sulla pasta il ripieno di luganighe, lasciando libero 1 cm di bordo. Arrotolate la pasta dal lato più lungo. Tagliate il rotolo a metà per il lungo. Formate la treccia con i due filoni di pasta ottenuti con le superfici di taglio rivolte verso l’alto. Adagiate la treccia russa nello stampo per cake. Infornate al centro del forno spento, accendete e cuocete a 180 °C per ca. 50 minuti. Servite la treccia tiepida.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Philipp Wagner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/treccia-russa-con-luganighe
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare