Torta alle pere
Per gli amanti di questo frutto, una torta al gusto pieno di pera e profumata con amaretti secchi. Una delizia ideale per scacciare il grigiore autunnale.
- vegetariano
- 2 h 40 min
Ingredienti
Pasticceria dolcePer ca. 10 pezzi
per 1 tortiera apribile di ca. 24 cm Ø
- 80 gd’amaretti secchi
- burro per la tortiera
- 150 gdi burro, morbido
- 100 gdi zucchero
- 1 presadi sale
- 4uova
- 220 gdi farina
- 2 cucchiainidi lievito in polvere
- 4piccole pere (ca. 600 g), ad es. Williams
- ½limone
- 3 cucchiaidi gelatina di pere o di mele cotogne
Ingrediente in offerta
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 350 kcal
- 1.450 kj
- Proteine
- 6 g
- 7,1 %
- Grassi
- 16 g
- 42,4 %
- Carboidrati
- 43 g
- 50,6 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 30 minuti
- cottura in forno:
- ca. 70 minuti
- raffreddamento
- Tempo totale:
- 2 h 40 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Scalda il forno statico a 180 °C. Sbriciola gli amaretti. Rivesti il fondo della tortiera con carta da forno, imburra il bordo e cospargilo di amaretti sbriciolati. Monta il burro con lo zucchero e il sale a spuma, usando uno sbattitore elettrico. Incorpora le uova uno dopo l'altro e continua a mescolare per ca. 3 minuti. Mescola il resto degli amaretti con la farina e il lievito e incorpora la miscela al composto di burro e uova. Versa l'impasto nella tortiera e livellalo. Cuoci la torta nella parte bassa del forno per ca. 10 minuti.
Ci sei quasi! -
Nel frattempo, dimezza le pere e privale del torsolo. Dividi le mezze pere in tre. Spremi il limone e spruzzalo sulle fette di pera. Sforna la torta. Infila gli spicchi di pera nella torta con la parte più larga rivolta verso il basso. Cuoci ancora la torta per ca. 60 minuti. Sforna e lascia intiepidire. Poi togli la torta dalla tortiera e spennellala ancora calda con la gelatina. Lascia raffreddare la torta su una griglia.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!