Strudel di mele
Servito caldo o freddo, con salsa alla vaniglia o panna montata, lo strudel di mele è un dessert con la D maiuscola. L'uvetta al rum ne esalta il ripieno.
- vegetariano
- 2 h 35 min
Ingredienti
Pasticceria dolcePer 1 strudel da 6 pezzo
- 2 cucchiaidi rum
- 3 cucchiaid'uvetta ad es. uva sultanina
- 400 gdi mele agrodolci, ad es. Jazz o Cox Orange
- 2 cucchiaidi succo di limone
- 40 gdi gherigli di noci
- 30 gdi savoiardi
- 50 gdi burro
- 70 gdi zucchero
- 1 cucchiainodi cannella
- zucchero a velo per guarnire
-
Pasta
- 20 gdi burro
- 125 gdi farina
- 1 presadi sale
- ½uovo
- ½tuorlo
- 0,25 dld’acqua tiepida
- farina per spianare
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 2.250 kcal
- 9.450 kj
- Proteine
- 33 g
- 6,1 %
- Grassi
- 96 g
- 40,2 %
- Carboidrati
- 288 g
- 53,6 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 45 minuti
- ammollo:
- ca. 30 minuti
- cottura in forno:
- ca. 20 minuti
- riposo:
- almeno 1 ora
- Tempo totale:
- 2 h 35 min
-
Si continua così
Per la pasta fate fondere il burro. Togliete la padella dal fuoco e lasciate intiepidire il burro. Mescolate la farina con il sale e disponetela a fontana. Versate al centro l’uovo, il tuorlo, l’acqua e la metà del burro fuso. Impastate per ca. 10 minuti fino a ottenere una massa elastica e liscia. Se necessario, aggiungete un poco d’acqua. Formate una palla e mettetela in una scodella. Spennellate la pasta con il burro rimasto. Coprite la scodella con la pellicola trasparente e lasciate riposare per almeno 1 ora.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Scaldate il rum e ammollatevi l’uvetta per ca. 30 minuti. Dividete le mele in quattro e privatele del torsolo. Tagliate le mele a fettine sottili di ca. 2 mm. Mescolatele con il succo di limone. Tritate le noci. Nel tritatutto macinate i savoiardi. Fate fondere il burro e togliete la pentola dal fuoco. Scaldate il forno statico a 220 °C. Mescolate le mele con l’uvetta e il rum, le noci, lo zucchero e la cannella.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Infarinate un canovaccio pulito (meglio se a quadretti). Spianate la pasta su poca farina in una sfoglia possibilmente molto sottile. Adagiatela sul canovaccio. Infarinatevi le mani e fatele scivolare sotto la sfoglia a palmo in giù. Con il dorso delle mani tirate la sfoglia dal centro verso l’esterno. L’impasto è sufficientemente sottile, quando si vedrà il disegno del canovaccio attraverso la sfoglia. A piacere, tagliate i bordi più spessi. Lavorate subito la sfoglia. Infarinate un canovaccio pulito (meglio se a quadretti). Spianate la pasta su poca farina in una sfoglia possibilmente molto sottile. Adagiatela sul canovaccio. Infarinatevi le mani e fatele scivolare sotto la sfoglia a palmo in giù. Con il dorso delle mani tirate la sfoglia dal centro verso l’esterno. L’impasto è sufficientemente sottile, quando si vedrà il disegno del canovaccio attraverso la sfoglia. A piacere, tagliate i bordi più spessi. Lavorate subito la sfoglia.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Distribuite il ripieno su metà della sfoglia, lasciando libero un bordo di 2 cm. Spennellate i bordi di burro e ripiegateli sul ripieno.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Sollevando il canovaccio, arrotolate con cura lo strudel. Adagiate lo strudel in una teglia rivestita di carta da forno.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Spennellatelo di burro. Cuocetelo in forno per ca. 20 minuti. A metà del tempo di cottura, spennellatelo con il burro rimasto. Spolverizzatelo di zucchero a velo ancora caldo e servite. Ottimo con la salsa alla vaniglia o la panna montata.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!