Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Spiedino di salsiccia e pane

Spiedino di salsiccia e pane

Tempo totale: 20 min. • Preparazione: ca. 5 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 18 g, grassi 26 g, carboidrati 22 g, 400 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un hot dog rivisitato da infilzare sullo spiedo, incidere a spirale e farcire con la pasta della pizza. Un passaggio sul fuoco ed ecco pronta una delizia.

Ingredienti

Piccolo pasto Per 4 pezzi

  • 200 g di pasta per pizza
  • 4 salsicce, ad es. cervelas o piccoli bratwurst

Come procedere

Preparazione:
ca. 5 minuti
cottura alla griglia :
ca. 10-15 minuti
Tempo totale:
20 min.
  1. Spunta con cautela un'estremità dei bastoni, togli un po' di corteccia all'altra estremità e se sono troppo spessi, intagliali più sottili.

    Ci sei quasi!
  2. Su ogni spiedino infilza una salsiccia per lungo. Incidi la salsiccia tutt'intorno, da un'estremità all'altra, in una spirale continua. Allarga un po' la spirale sollevando la carne incisa. Dividi la pasta per pizza in 4 parti e forma dei filoncini sottili. Avvolgi la pasta attorno alle salsicce, infilando la pasta tra gli spazi vuoti formati dalla spirale. Premi bene le estremità. Cuoci gli spiedi tutt'intorno sulla brace per ca. 10-15 minuti.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Andrea Pistorius
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/spiedino-di-salsiccia-e-pane
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Utilizza bastoni di legno fresco. Se hai a disposizione solo bastoni più vecchi, metti la punta a bagno in acqua per ca. 10 minuti. Puoi realizzare questa ricetta cuocendo gli spiedini anche a ca. 200 °C sul grill o in forno. Bagna bene le punte degli spiedini di legno.

La mia collezione

Pentola

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare