Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Spezzatino e patate alla frutta secca

Spezzatino e patate alla frutta secca

Tempo totale: 1 h 5 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 37 g, grassi 31 g, carboidrati 39 g, 590 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Una specialità svizzera tipicamente invernale dal ricettario della nonna: spezzatino di maiale con patate, frutta secca, sedano e pancetta.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 30 g di spicchi di mela secca
  • 30 g di spicchi di pera secca , nei negozi di specialità
  • 100 g di sedano
  • 100 g di patate resistenti alla cottura
  • 1 cucchiaio di burro per arrostire
  • 250 g di spezzatino di maiale
  • 100 g di pancetta da cuocere
  • foglie d´alloro
  • 1 chiodo di garofano
  • 1,5 dl di succo di mele
  • 2 dl di brodo di verdura
  • sale
  • pepe
  • 60 g di spicchi di mela secca
  • 60 g di spicchi di pera secca , nei negozi di specialità
  • 200 g di sedano
  • 200 g di patate resistenti alla cottura
  • 2 cucchiai di burro per arrostire
  • 500 g di spezzatino di maiale
  • 200 g di pancetta da cuocere
  • 3 foglie d´alloro
  • 2 chiodi di garofano
  • 3 dl di succo di mele
  • 4 dl di brodo di verdura
  • sale
  • pepe
  • 90 g di spicchi di mela secca
  • 90 g di spicchi di pera secca , nei negozi di specialità
  • 300 g di sedano
  • 300 g di patate resistenti alla cottura
  • 3 cucchiai di burro per arrostire
  • 750 g di spezzatino di maiale
  • 300 g di pancetta da cuocere
  • foglie d´alloro
  • 3 chiodi di garofano
  • 4,5 dl di succo di mele
  • 6 dl di brodo di verdura
  • sale
  • pepe
  • 120 g di spicchi di mela secca
  • 120 g di spicchi di pera secca , nei negozi di specialità
  • 400 g di sedano
  • 400 g di patate resistenti alla cottura
  • 4 cucchiai di burro per arrostire
  • 1 kg di spezzatino di maiale
  • 400 g di pancetta da cuocere
  • 6 foglie d´alloro
  • 4 chiodi di garofano
  • 6 dl di succo di mele
  • 8 dl di brodo di verdura
  • sale
  • pepe
  • 150 g di spicchi di mela secca
  • 150 g di spicchi di pera secca , nei negozi di specialità
  • 500 g di sedano
  • 500 g di patate resistenti alla cottura
  • 5 cucchiai di burro per arrostire
  • 1,25 kg di spezzatino di maiale
  • 500 g di pancetta da cuocere
  • foglie d´alloro
  • 5 chiodi di garofano
  • 7,5 dl di succo di mele
  • 1 l di brodo di verdura
  • sale
  • pepe
  • 180 g di spicchi di mela secca
  • 180 g di spicchi di pera secca , nei negozi di specialità
  • 600 g di sedano
  • 600 g di patate resistenti alla cottura
  • 6 cucchiai di burro per arrostire
  • 1,5 kg di spezzatino di maiale
  • 600 g di pancetta da cuocere
  • 9 foglie d´alloro
  • 6 chiodi di garofano
  • 9 dl di succo di mele
  • 1,2 l di brodo di verdura
  • sale
  • pepe

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
sobbollitura:
ca. 45 minuti
Tempo totale:
1 h 5 min.
  1. Tagliate la frutta secca a bocconi, il sedano e le patate a cubetti della stessa grandezza. Scaldate il burro in una casseruola e rosolatevi lo spezzatino. Aggiungete la frutta secca, il sedano e le patate e rosolate il tutto brevemente.

    Ci sei quasi!
  2. Eliminate la cotenna e le cartilagini della pancetta e tagliatela a fette spesse. Aggiungetela allo spezzatino con le foglie d’alloro e i chiodi di garofano. Bagnate con il succo di mele e aggiungete il brodo. Coprite e fate sobbollire per ca. 45 minuti. Condite con sale e pepe.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Annina Ciocco
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/spezzatino-e-patate-alla-frutta-secca
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Pentola

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare