Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Sfogliatine capresi con pollo

Sfogliatine capresi con pollo

Tempo totale: 50 min. • Preparazione: ca. 25 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 43 g, grassi 44 g, carboidrati 47 g, 770 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Sfogliatine in versione salata: guarnite con pomodori, mozzarella, basilico e fettine di pollo, vengono cotte al forno. Altro che acquolina in bocca!

Ingredienti

Piatto principalePer 4 persone

  • 500 g di pasta sfoglia
  • farina per spianare
  • 2 pomodori
  • 1 mozzarella di ca. 150 g
  • 2 rametti di basilico
  • sale
  • 3 petti di pollo
  • miscela di spezie per pollame
  • 2 cucchiai d’olio d'oliva

Come procedere

Preparazione:
ca. 25 minuti
cottura in forno:
ca. 25 minuti
Tempo totale:
50 min.
  1. Su poca farina spianate la pasta in una sfoglia di ca. 5 mm. Tagliate la sfoglia in 8 pezzi grandi uguali. Adagiateli su una teglia foderata con carta da forno e metteteli in frigo.

    Ci sei quasi!
  2. Scaldate il forno statico a 180 °C. Affettate i pomodori. Tagliate la mozzarella a dadini. Staccate le foglie del basilico dai gambi. Guarnite i pezzi di sfoglia con le fette di pomodoro, lasciando libero un po’ di bordo. Distribuite la mozzarella e il basilico. Condite con sale. Tagliate il pollo a pezzetti di ca. 1 cm e distribuiteli sulle sfogliatine. Condite con la miscela di spezie e irrorate con l’olio. Cuocete le sfogliatine al centro del forno per ca. 25 minuti. Accompagnate con insalata verde.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/sfogliatine-capresi-con-pollo
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare