Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Ravioli al sambuco con funghi speziati

Ravioli al sambuco con funghi speziati

Tempo totale: 40 min. • Preparazione: ca. 40 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 21 g, grassi 25 g, carboidrati 68 g, 610 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Succo di sambuco con ricotta e gruyère compongono la farcia dei ravioli. Funghi speziati e aceto balsamico al sambuco completano la ricetta.

Ingredienti

Piatto principalePer 4 persone

  • 200 g di bacche di sambuco
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 250 g di ricotta
  • 3 cucchiai di gruyère grattugiato
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • ½ cucchiaino di sale
  • un poco di pepe
  • 3 rotoli di pasta fresca già spianata di 125 g ciascuno
  • poca farina
  • 1 cipolla rossa
  • 400 g di funghi misti , ad es. gallinacci, porcini, pleurotus
  • 50 g di burro
  • 1 cucchiaino di 5 spezie in polvere
  • 1 mazzetto d’erba cipollina
  • 2 cucchiai d’aceto balsamico
  • 1 cucchiaio di burro

Come procedere

Preparazione:
ca. 40 minuti
  1. Si continua così

    Per i ravioli, sciacquate le bacche e sgocciolatele bene. Portate a bollore le bacche con lo zucchero, incoperchiate e fate sobbollire per ca. 5 minuti. Filtrate con un colino. Mescolate bene la metà del succo di sambuco con la ricotta, il gruyère, il pangrattato, sale e pepe. Srotolate la metà della pasta e accomodate le sfoglie sul tavolo una dopo l’altra in modo da formare una striscia lunga. Distribuite il ripieno a cucchiaiate, formando 2 righe e lasciando ca. 7 cm tra una cucchiaiata e la successiva (dosi per ca. 20 mucchietti). Spennellate la pasta attorno al ripieno con poca acqua. Srotolate la pasta fresca rimasta e spianatela su poca farina in modo che risulti leg­germente più grande della prima sfoglia. Accomodatela sul ripieno e premete bene la pasta intorno a quest’ultimo. Tagliate i ravioli con una rotella tagliapasta. Lessateli in acqua salata a fuoco medio per 6-7 minuti.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Per i funghi, tagliate la cipolla a spicchi. Mondate i funghi e tagliateli a bocconi. Scaldate il burro in un tegame antiaderente. Rosolatevi la miscela di spezie, la cipolla e i funghi per ca. 4 minuti. Condite con sale e pepe. Unite l’erba cipollina tagliuzzata.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Per la salsa, portate brevemente a ebollizione il succo di sambuco con il balsamico e unite il burro. Salate e pepate. Servite i ravioli con i funghi e irrorate con la salsa al sambuco.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Feride Dogum
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/ravioli-al-sambuco-con-funghi-speziati
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Le bacche mature di sambuco, che si presentano belle scure, si possono raccogliere a partire da settembre. Le bacche acerbe vanno gettate. Le bacche fresche, una volta staccate dai rametti, si possono congelare subito, per averne così una bella scorta per l’inverno. Le bacche di sambuco non vanno consumate crude, in quanto sono ricche di sambunigrina, una sostanza che in dosi elevate può causare nausea e vomito. Il riscaldamento delle bacche distrugge la sostanza.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare