Quiche di zucchine e pomodori
Ecco una quiche appena sfornata con zucchine, pomodori cherry e basilico. Un raffinato manicaretto che sembra fatto ad hoc per i periodi più caldi.
- vegetariano
Ingredienti
Pasticceria salata
Per
- 4
- 8
persone
per 1 tortiera di ca. 28 cm Ø
per 2 tortiere di ca. 28 cm Ø
- 600 gdi zucchine, ad es. gialle, verdi
- 1 dldi latte
- 1 dldi panna
- 2uova
- sale
- pepe
- 10pomodori cherry
- 2 cucchiaid’olio di rosmarino
- 2 ramettidi basilico
-
Pasta
- 250 gdi farina
- ½ cucchiainodi sale
- 125 gdi burro, freddo
- 0,7 dld’acqua
- 1,2 kgdi zucchine, ad es. gialle, verdi
- 2 dldi latte
- 2 dldi panna
- 4uova
- sale
- pepe
- 20pomodori cherry
- 4 cucchiaid’olio di rosmarino
- 4 ramettidi basilico
-
Pasta
- 500 gdi farina
- 1 cucchiainodi sale
- 250 gdi burro, freddo
- 1,4 dld’acqua
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 670 kcal
- 2.800 kj
- Proteine
- 16 g
- 9,8 %
- Grassi
- 43 g
- 59,4 %
- Carboidrati
- 50 g
- 30,7 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 20 minuti
- riposo:
- ca. 30 minuti
- cottura in forno:
- ca. 30 minuti
- Tempo totale:
- 1 h 20 min
-
Per la pasta, mescolate la farina col sale in una scodella. Aggiungete il burro a pezzetti e sfregate il tutto tra le dita fredde fino a ottenere un composto formato di tante briciole. Formate al centro un incavo. Versatevi l’acqua e impastate velocemente. Formate una palla con l’impasto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per ca. 30 minuti.
Ci sei quasi! -
Tagliate le zucchine leggermente di traverso a fette di ca. 2 mm. Spianate l’impasto in una sfoglia rotonda di ca. 32 cm Ø e di ca. 3 mm di spessore su carta da forno. Scaldate il forno a 200 °C. Accomodate la pasta con la carta in una teglia. Bucherellate il fondo della pasta. Distribuite le zucchine in tondo sovrapponendole. Sbattete il latte con la panna e le uova. Salate e pepate e versate il composto sulle zucchine. Cuocete la quiche al centro del forno per ca. 30 minuti. Dimezzate i pomodori e dopo 2/3 del tempo di cottura distribuiteli sulla quiche. Terminate la cottura. Sfornate la quiche e irroratela con l’olio. Guarnite con il basilico.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!