Pignolata al miele
La pignolata al miele, ovvero palline di pasta fritte e ricoperte di miele, è un dolce tradizionale italiano, con cui puoi confezionare sfiziosi regalini.
- senza lattosio
- 1 h
Ingredienti
Pasticceria dolcePer 4 persone
- 500 gdi farina bianca
- 75 gdi zucchero
- 1 punta di coltellodi cannella
- 1arancia
- 5uova
- 5 dld’olio per friggere
-
Guarnitura
- 150 gdi miele di fiori liquido
- 75 gdi zucchero
- 1 cucchiaiod’acqua
- 5 gdi perle di zucchero
Ingrediente in offerta
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 940 kcal
- 3.950 kj
- Proteine
- 24 g
- 10,3 %
- Grassi
- 20 g
- 19,4 %
- Carboidrati
- 163 g
- 70,3 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 30 minuti
- riposo:
- ca. 30 minuti
- Tempo totale:
- 1 h
-
Si continua così
Mescola la farina con lo zucchero e la cannella. Unisci 1 cucchiaino di scorza d'arancia grattugiata finemente. Unisci le uova sbattute e impasta il tutto fino a ottenere una massa elastica. Copri con un panno e lascia riposare per ca. 30 minuti.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Modella l'impasto in filoncini di ca. 1 cm. Tagliali a pezzetti di ca. 1 cm e modella delle palline. Scalda l'olio a ca. 180 °C, friggi le palline poche alla volta, finché si dorano. Estraile con una schiumarola e lasciale sgocciolare sulla carta da cucina.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Scalda il miele con lo zucchero e l'acqua in una pentola ampia. Non appena lo zucchero si è sciolto completamente, togli la pentola dal fuoco e grattugiaci finemente 1 cucchiaino di scorza d'arancia. Unisci i bocconcini e le perle di zucchero. Mescola con un mestolo, per amalgamare bene le palline con il miele. Distribuisci in piccoli stampini o su un piatto e lascia raffreddare.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!