Pasta vegana con salsa ai pomodori secchi
Con i pomodori secchi sott'olio e il concentrato di pomodoro è subito fatto preparare un gustoso sugo vegano per la pasta. E con i rigatoni è un portento.
- senza lattosio
- vegano
- 30 min
Ingredienti
Piatto principalePer 4 persone
- 500 gdi pasta, ad es. rigatoni
- sale
- 150 gdi pomodori secchi sott'olio
- 1spicchio d'aglio
- 1cipolla
- 30 gdi panko (pangrattato giapponese) o pangrattato
- ca. ¼ di cucchiainodi paprica, ad es. paprica in polvere affumicata
- 3 cucchiaidi concentrato di pomodoro
- ca. 175 gdi alternativa vegetale alla crème fraîche, ad es. Bealeaf
- pepe
- 2 ramettid’origano
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 730 kcal
- 3.100 kj
- Proteine
- 21 g
- 11,6 %
- Grassi
- 26 g
- 32,2 %
- Carboidrati
- 102 g
- 56,2 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 30 minuti
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Lessa la pasta al dente in abbondante acqua salata. Nel frattempo, estrai i pomodori dall'olio e metti l'olio da parte. Trita i pomodori, l'aglio e la cipolla. Fai rosolare il panko in un po' d'olio dei pomodori finché diventa croccante e condiscilo con la paprica.
Ci sei quasi! -
Scola i rigatoni, tenendo ca. 3 dl di acqua di cottura della pasta. Tieni in caldo la pasta. Fai appassire l'aglio e la cipolla in un po' d'olio dei pomodori poi unisci il concentrato e fallo soffriggere brevemente. Aggiungi i pomodori, sfuma con l'acqua di cottura della pasta e fai spiccare il bollore. Mescola 2 cucchiai di alternativa alla crème fraîche e mettili da parte poi incorpora il resto dell'alternativa alla crème fraîche al sugo. Incorpora i rigatoni e regola di sale e pepe. Servi con la crème fraîche messa da parte e il panko e guarnisci con le foglioline di origano.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!