Pane alla pancetta
Un pane sopraffino: basta tagliare la prima fetta per rimanere inebriati dall’aroma intenso di pancetta e cipolla. L’ideale per un picnic o per un brunch!
Ingredienti
Pasticceria salataPer 2 pani da 300 g
- 150 gdi pancetta
- 1cipolla piccola
- 300 gdi farina biagia o farina semibianca
- 200 gdi farina per treccia
- 1 cucchiainodi sale
- 2 cucchiainidi lievito secco
- 1 cucchiainodi miele liquido
- 3 dld'acqua tiepida
- Kilocalorie
- 1.190 kcal
- 4.950 kj
- Proteine
- 47 g
- 16,2 %
- Grassi
- 30 g
- 23,2 %
- Carboidrati
- 176 g
- 60,6 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 30 minuti
- lievitazione:
- ca. 2 ore
- cottura in forno:
- ca. 50 minuti
- raffreddamento
- Tempo totale:
- 4 h 20 min
-
Si continua così
Tagliate la pancetta a dadini molto piccoli, la cipolla a striscioline. Rosolate la pancetta in una padella antiaderente. Unite la cipolla e rosolatela a fuoco medio finché diventa lievemente scura. Estraete, sgocciolate su carta da cucina e lasciate raffreddare.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Mescolate le farine e il sale in un recipiente. Formate al centro una cavità. Mescolate lievito, miele e acqua. Versate nella cavità e mescolate la farina con il liquido. Impastate sulla superficie di lavoro leggermente infarinata fino a ottenere una massa liscia e omogenea. Incorporate alla massa la pancetta e la cipolla. Formate una palla, copritela e lasciate lievitare a temperatura ambiente finché l’impasto sarà raddoppiato di volume.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Dividete l’impasto e formate 2 filoni. Girate in senso inverso le due estremità di entrambi i pani. Accomodateli in una teglia foderata con carta da forno. Coprite e lasciate lievitare per 30 minuti. Scaldate il forno a 230 °C. Cuocete i pani al centro del forno per 10 minuti. Abbassate la temperatura a 180 °C e continuate la cottura per altri 35-40 minuti.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!