Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Paella alla griglia

Tempo totale: 50 min. • Preparazione: ca. 50 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 40 g, grassi 28 g, carboidrati 61 g, 660 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

La classica paella valenciana preparata con frutti di mare e vari tipi di pesce questa volta si cucina sulla griglia. Sarà una delizia per occhi e palato.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • ½ cipolla
  • 1 peperone verde
  • 150 g di pomodori cherry
  • 6 cozze
  • 100 g di filetto di salmone con la pelle
  • 3 cucchiai d’olio d’oliva
  • 3 capesante
  • 100 g di gamberi crudi sgusciati senza coda
  • sale
  • pepe
  • 125 g di riso per risotto
  • ½ bustina di zafferano
  • ca. 3 dl di brodo di verdura, caldo
  • 2 rametti di prezzemolo
  • 1 cipolla
  • 2 peperoni verdi
  • 300 g di pomodori cherry
  • 12 cozze
  • 200 g di filetto di salmone con la pelle
  • 6 cucchiai d’olio d’oliva
  • 6 capesante
  • 200 g di gamberi crudi sgusciati senza coda
  • sale
  • pepe
  • 250 g di riso per risotto
  • 1 bustina di zafferano
  • ca. 6 dl di brodo di verdura, caldo
  • ¼ di  mazzetto di prezzemolo
  • cipolle
  • 3 peperoni verdi
  • 450 g di pomodori cherry
  • 18 cozze
  • 300 g di filetto di salmone con la pelle
  • 9 cucchiai d’olio d’oliva
  • 9 capesante
  • 300 g di gamberi crudi sgusciati senza coda
  • sale
  • pepe
  • 375 g di riso per risotto
  • 1½ bustine di zafferano
  • ca. 9 dl di brodo di verdura, caldo
  • ¼ di  mazzetto di prezzemolo
  • 2 cipolle
  • 4 peperoni verdi
  • 600 g di pomodori cherry
  • 24 cozze
  • 400 g di filetto di salmone con la pelle
  • 1,2 dl d’olio d’oliva
  • 12 capesante
  • 400 g di gamberi crudi sgusciati senza coda
  • sale
  • pepe
  • 500 g di riso per risotto
  • 2 bustine di zafferano
  • ca. 1,2 l di brodo di verdura, caldo
  • ½ mazzetto di prezzemolo
  • cipolle
  • 5 peperoni verdi
  • 750 g di pomodori cherry
  • 30 cozze
  • 500 g di filetto di salmone con la pelle
  • 1,5 dl d’olio d’oliva
  • 15 capesante
  • 500 g di gamberi crudi sgusciati senza coda
  • sale
  • pepe
  • 625 g di riso per risotto
  • 2½ bustine di zafferano
  • ca. 1,5 l di brodo di verdura, caldo
  • ½ mazzetto di prezzemolo
  • 3 cipolle
  • 6 peperoni verdi
  • 900 g di pomodori cherry
  • 36 cozze
  • 600 g di filetto di salmone con la pelle
  • 1,8 dl d’olio d’oliva
  • 18 capesante
  • 600 g di gamberi crudi sgusciati senza coda
  • sale
  • pepe
  • 750 g di riso per risotto
  • 3 bustine di zafferano
  • ca. 1,8 l di brodo di verdura, caldo
  • ¾ di  mazzetto di prezzemolo

Come procedere

Preparazione:
ca. 50 minuti
  1. Si continua così

    Accendete il grill a 180 °C. Tritate la cipolla. Dimezzate i peperoni, privateli dei semi e tagliateli a striscioline. Dimezzate i pomodori.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Sciacquate le cozze sotto l'acqua fredda ed eliminate il bisso. Gettate quelle rotte e quelle aperte.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Tagliate il salmone a bocconi.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Scaldate l'olio in una padella per paella sul grill a fuoco medio. Rosolatevi le cozze, il salmone, le capesante e i gamberi. Condite con sale e pepe. Togliete gli ingredienti dalla padella, copriteli con la carta alu e teneteli in caldo.

    Ci sei quasi!
  5. Si continua così

    Fate appassire la cipolla nell'olio rimasto in padella a fuoco basso. Unite i peperoni, i pomodori e il riso e fate soffriggere brevemente il tutto. Sciogliete lo zafferano nel brodo e aggiungete il liquido al riso poco per volta. Lasciate cuocere la paella per ca. 18 minuti. Regolate di sale e pepe.

    Ci sei quasi!
  6. Si continua così

    Unite i frutti di mare e il salmone, coprite e lasciate scaldare per 5 minuti. Gettate le cozze rimaste chiuse. Cospargete di prezzemolo.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Annina Ciocco
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/paella-alla-griglia
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

La padella per paella può essere sostituita con una grande e vecchia placca da forno. Il calore alto (220-280 °C) è adatto alla cottura diretta: gli alimenti vengono messi sulla griglia direttamente sulla fonte di calore (brace). A calore medio (180–220 °C) si griglia o si arrostisce a fuoco indiretto; gli alimenti non devono essere posti direttamente sulla brace e il coperchio del grill è abbassato.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare