Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Nettarine caramellate con meringa

Nettarine caramellate con meringa

Tempo totale: 1 h 10 min. • Preparazione: ca. 25 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 3 g, grassi 18 g, carboidrati 33 g, 310 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Nettarine affogate nel caramello, soffice panna e croccanti meringhe. Il trionfo della dolcezza!

Ingredienti

Dessert

Per

4
  • 4
  • 8
  • 12

persone

  • 3 nettarine
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 dl d’acqua
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 2 dl di panna intera
  • 4 meringhe grandi o 8 meringhe piccole
  • qualche foglioline di menta
  • 6 nettarine
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 2 dl d’acqua
  • 4 cucchiai di succo di limone
  • 4 dl di panna intera
  • 8 meringhe grandi o 16 meringhe piccole
  • qualche foglioline di menta
  • 9 nettarine
  • 6 cucchiai di zucchero
  • 3 dl d’acqua
  • 6 cucchiai di succo di limone
  • 6 dl di panna intera
  • 12 meringhe grandi o 24 meringhe piccole
  • qualche foglioline di menta

Come procedere

Preparazione:
ca. 25 minuti
raffreddamento
Tempo totale:
1 h 10 min.
  1. Dimezzate le nettarine, snocciolatele e tagliate ognuna in 4 spicchi. Caramellate lo zucchero in una padella antiaderente ampia e toglietela dal fuoco. Bagnate il caramello con l’acqua e il succo di limone e fatelo sobbollire finché lo zucchero si è sciolto. Trasferite le nettarine nello sciroppo e lasciatele macerare a fuoco molto basso, voltandole una volta. Lasciate raffreddare le nettarine. Montate la panna ben ferma. Servite la panna e le meringhe nelle scodelle. Irrorate con il caramello e guarnite con le foglioline di menta.

Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare