Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Miscela per fondue

Miscela per fondue

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 71 g, grassi 76 g, carboidrati 100 g, 1.410 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Qual è la miscela perfetta? Prova a mescolare appenzeller stagionato, formaggio alla panna, vacherin friburghese con sidro di mele e aglio, e il gioco è fatto.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 100 g di appenzeller extra saporito o surchoix
  • 50 g di formaggio alla panna , ad es. formaggio alla panna di Lucerna
  • 50 g di vacherin fribourgeois
  • ½ spicchio d'aglio
  • 1 dl di sidro di mele
  • ½ cucchiaio d’amido di mais
  • pepe
  • 200 g di pane bianco , ad es. pane bigio o di Sils
  • 1 cucchiaio di burro
  • 200 g di appenzeller extra saporito o surchoix
  • 100 g di formaggio alla panna , ad es. formaggio alla panna di Lucerna
  • 100 g di vacherin fribourgeois
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 dl di sidro di mele
  • 1 cucchiaio d’amido di mais
  • pepe
  • 400 g di pane bianco , ad es. pane bigio o di Sils
  • 2 cucchiai di burro
  • 400 g di appenzeller extra saporito o surchoix
  • 200 g di formaggio alla panna , ad es. formaggio alla panna di Lucerna
  • 200 g di vacherin fribourgeois
  • 2 spicchi d'aglio
  • 4 dl di sidro di mele
  • 2 cucchiai d’amido di mais
  • pepe
  • 800 g di pane bianco , ad es. pane bigio o di Sils
  • 4 cucchiai di burro
  • 600 g di appenzeller extra saporito o surchoix
  • 300 g di formaggio alla panna , ad es. formaggio alla panna di Lucerna
  • 300 g di vacherin fribourgeois
  • 3 spicchi d'aglio
  • 6 dl di sidro di mele
  • 3 cucchiai d’amido di mais
  • pepe
  • 1,2 kg di pane bianco , ad es. pane bigio o di Sils
  • 6 cucchiai di burro
  • 800 g di appenzeller extra saporito o surchoix
  • 400 g di formaggio alla panna , ad es. formaggio alla panna di Lucerna
  • 400 g di vacherin fribourgeois
  • 4 spicchi d'aglio
  • 8 dl di sidro di mele
  • 4 cucchiai d’amido di mais
  • pepe
  • 1,6 kg di pane bianco , ad es. pane bigio o di Sils
  • 8 cucchiai di burro
  • 1 kg di appenzeller extra saporito o surchoix
  • 500 g di formaggio alla panna , ad es. formaggio alla panna di Lucerna
  • 500 g di vacherin fribourgeois
  • 5 spicchi d'aglio
  • 1 l di sidro di mele
  • 5 cucchiai d’amido di mais
  • pepe
  • 2 kg di pane bianco , ad es. pane bigio o di Sils
  • 10 cucchiai di burro
  • 1,2 kg di appenzeller extra saporito o surchoix
  • 600 g di formaggio alla panna , ad es. formaggio alla panna di Lucerna
  • 600 g di vacherin fribourgeois
  • 6 spicchi d'aglio
  • 1,2 l di sidro di mele
  • 6 cucchiai d’amido di mais
  • pepe
  • 2,4 kg di pane bianco , ad es. pane bigio o di Sils
  • 12 cucchiai di burro

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
  1. Grattugia il formaggio con la grattugia per rösti. Trita grossolanamente l'aglio. Mescola il sidro con l'amido di mais, versa la miscela in un caquelon e porta a ebollizione. Incorpora l'aglio e la miscela di formaggio e falla scaldare mescolando continuamente, finché il formaggio si è sciolto. Lascia sobbollire la fondue per ca. 1 minuto. Mescola bene finché risulta bella cremosa. Condisci a piacere con pepe.

    Ci sei quasi!
  2. Nel frattempo, taglia il pane a cubetti grossolani e falli tostare in una padella antiaderente nel burro a fuoco medio, finché si dorano.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Philipp Wagner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/miscela-per-fondue
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Per una nota di sapore diversa, sostituisci il sidro con 3 dl di vino e 1 dl di gin.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare