Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Minestra di crauti

Minestra di crauti

Tempo totale: 45 min. • Preparazione: ca. 15 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 8 g, grassi 13 g, carboidrati 10 g, 190 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un’appetitosa minestra preparata con crauti, cipolla, paprica, brodo e patate e successivamente guarnita con striscioline di carne secca e panna.

Ingredienti

AntipastoPer 4 persone

  • 200 g di crauti crudi
  • 1 cipolla piccola
  • 1 cucchiaio d’olio di colza
  • 1 cucchiaino di paprica dolce
  • 7 dl di brodo di verdura
  • 150 g di patate farinose
  • 50 g di carne secca
  • 1 dl di panna intera
  • sale
  • pepe

Come procedere

Preparazione:
ca. 15 minuti
cottura:
ca. 30 minuti
Tempo totale:
45 min.
  1. Versa i crauti in un colino, sciacquali con acqua fredda e falli sgocciolare bene. Trita la cipolla e stufala nell’olio insieme ai crauti. Spolverizza con la paprica e bagna con il brodo. Taglia le patate a dadi e aggiungili ai crauti. Cuoci la minestra con il coperchio per ca. 30 minuti, finché le patate risultano molto morbide.

    Ci sei quasi!
  2. Taglia la carne secca a striscioline sottili. Monta leggermente la panna. Togli dalla pentola ca. 4 cucchiai di crauti e patate e distribuiscili nei piatti fondi. Riduci in purea la minestra rimasta con il frullatore a immersione. Aggiusta di sale e pepe. Incorpora la metà della panna montata e servi la minestra nei piatti. Guarnisci con le striscioline di carne secca e la panna rimasta.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/minestra-di-crauti
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Prepara la minestra con gli avanzi di crauti.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare