Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Minestra all’aglio orsino con crostini di sesamo al curry

Minestra all’aglio orsino con crostini di sesamo al curry

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 5 g, grassi 8 g, carboidrati 14 g, 130 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

La zuppa cremosa di aglio orsino con crostini di pane bigio al curry e al sesamo è ottima per introdurre un pasto primaverile saporito e leggero.

Ingredienti

Antipasto

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

Indicazioni per maggiori quantità: Se in grande quantità, prepara la pietanza in 2 padelle.
  • 20 g di pane integrale del giorno prima
  • ½ cucchiaio d’olio d'oliva
  • ¼ di  cucchiaio di semi di sesamo
  • 1 punta di coltello di curry dolce
  • ¼ di cipolla
  • 3 dl di brodo di verdura
  • 0,5 g d’aglio orsino
  • Sale
  • Pepe
  • 40 g di pane integrale del giorno prima
  • 1 cucchiaio d’olio d'oliva
  • ½ cucchiaio di semi di sesamo
  • ¼ di  cucchiaino di curry dolce
  • ½ cipolla
  • 6 dl di brodo di verdura
  • 1 g d’aglio orsino
  • Sale
  • Pepe
  • 80 g di pane integrale del giorno prima
  • 2 cucchiai d’olio d'oliva
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo
  • ½ cucchiaino di curry dolce
  • 1 cipolla
  • 1,2 l di brodo di verdura
  • 40 g d’aglio orsino
  • Sale
  • Pepe
  • 120 g di pane integrale del giorno prima
  • 3 cucchiai d’olio d'oliva
  • 1½ cucchiai di semi di sesamo
  • ¾ di  cucchiaino di curry dolce
  • cipolle
  • 1,8 l di brodo di verdura
  • 3 g d’aglio orsino
  • Sale
  • Pepe
  • 160 g di pane integrale del giorno prima
  • 4 cucchiai d’olio d'oliva
  • 2 cucchiai di semi di sesamo
  • 1 cucchiaino di curry dolce
  • 2 cipolle
  • 2,4 l di brodo di verdura
  • 4 g d’aglio orsino
  • Sale
  • Pepe
  • 200 g di pane integrale del giorno prima
  • 5 cucchiai d’olio d'oliva
  • 2½ cucchiai di semi di sesamo
  • 1¼ di  cucchiaini di curry dolce
  • cipolle
  • 3 l di brodo di verdura
  • 5 g d’aglio orsino
  • Sale
  • Pepe
  • 240 g di pane integrale del giorno prima
  • 6 cucchiai d’olio d'oliva
  • 3 cucchiai di semi di sesamo
  • 1½ cucchiaini di curry dolce
  • 3 cipolle
  • 3,6 l di brodo di verdura
  • 6 g d’aglio orsino
  • Sale
  • Pepe

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
  1. Si continua così

    Taglia il pane a cubetti. Tostali in una padella a fuoco medio nella metà dell’olio per ca. 3 minuti finché diventano belli croccanti. Aggiungi il sesamo e il curry e tostali brevemente. Metti i crostini da parte.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Trita la cipolla. Scalda l’olio restante in una padella alta. Aggiungi la cipolla e falla appassire per ca. 5 minuti.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Versa il brodo e lascialo sobbollire a fuoco medio per ca. 5 minuti.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Trita grossolanamente l’aglio orsino, aggiungilo alla zuppa e frulla. Insaporisci con sale e pepe.

    Ci sei quasi!
  5. Si continua così

    Cospargi la minestra con i crostini e servi subito.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Annina Ciocco
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/minestra-all-aglio-orsino-con-crostini-di-sesamo-al-curry
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

A cosa prestare attenzione quando si raccoglie l'aglio orsino selvatico: le foglie di aglio orsino sono riconoscibili dal lato superiore brillante, mentre quello inferiore è opaco e leggermente più chiaro. Inoltre, hanno un sentore d'aglio piuttosto intenso. Attenzione a non confondere l'aglio orsino con il velenoso mughetto o il colchico autunnale (detto anche falso zafferano), le cui foglie sono meno opache sul lato inferiore e più rigide di quelle dell'aglio orsino. Prima dell'utilizzo sciacqua accuratamente l'aglio orsino.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare