Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Madeleine alle carote e al cioccolato

Madeleine alle carote e al cioccolato

Tempo totale: 1 h 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 3 g, grassi 9 g, carboidrati 18 g, 170 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Le carote, lo zenzero e il cacao donano a questi soffici dolcetti che sanno di mandorla un aroma molto speciale. Perfette per il tè, deliziose a tutte le ore.

Ingredienti

Pasticceria dolce

Per ca.

16
  • 16
  • 32

pezzi

per 16 stampi per madeleine di 8 cm Ø

per 32 stampi per madeleine di 8 cm Ø

  • burro freddo per gli stampi
  • 80 g di burro
  • 2 uova grosse di 62 g ciascuno
  • 100 g di zucchero
  • 2 prese di sale
  • 100 g di farina bianca
  • 50 g di mandorle macinate
  • 10 g di cacao in polvere
  • ½ cucchiaino di lievito in polvere
  • 100 g di carote
  • 20 g di zenzero
  • ca. 16 mezze carote di marzapane
  • cacao in polvere per guarnire
  • burro freddo per gli stampi
  • 160 g di burro
  • 4 uova grosse di 62 g ciascuno
  • 200 g di zucchero
  • 4 prese di sale
  • 200 g di farina bianca
  • 100 g di mandorle macinate
  • 20 g di cacao in polvere
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 200 g di carote
  • 40 g di zenzero
  • ca. 32 mezze carote di marzapane
  • cacao in polvere per guarnire

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
riposo:
ca. 30 minuti
cottura in forno:
ca. 15 minuti
raffreddamento
Tempo totale:
1 h 30 min.
  1. Imburra gli stampi per madeleine e mettili in frigo. Fai fondere il burro in un pentolino poi toglilo dal fuoco. Sbatti le uova con lo zucchero per ca. 5 minuti fino a ottenere una crema chiara e spumosa. Mescola la farina con il sale, le mandorle, il cacao e il lievito poi incorpora poco alla volta alla crema di uova. Unisci il burro fuso versandolo lentamente. Grattugia le carote e lo zenzero direttamente nell'impasto e amalgama. Fai riposare l'impasto in frigo per almeno 30 minuti.

    Ci sei quasi!
  2. Scalda il forno statico a 180 °C. Riempi quasi 2/3 degli incavi dello stampo con l'impasto. Accomoda le mezze-carote di marzapane a lato senza premerle nell'impasto. Cuoci le madeleine al centro del forno per ca. 15 minuti. Apri lo sportello del forno e lascia intiepidire per ca. 5 minuti. Sforna gli stampi e lascia intiepidire brevemente i dolcetti negli stampi, poi sformali e falli raffreddare su una gratella. Spolverizzali di cacao.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Annina Ciocco
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/madeleine-alle-carote-e-al-cioccolato
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

È meglio imburrare anche gli incavi di uno stampo antiaderente per evitare brutte sorprese al momento di sformare le madeleine. Se le uova sono un po' più piccole, completa il peso mancante con il latte. Non aprire lo sportello del forno durante la cottura: le madeleine potranno gonfiarsi in modo uniforme e formare così la gobbetta che le caratterizza. Le madeleine si gustano al meglio fresche. In una scatola ermetica e in un luogo fresco si conservano per ca. 2 giorni, in congelatore per ca. 1 mese.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare