Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Lucioperca ai gallinacci

Lucioperca ai gallinacci

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 31 g, grassi 15 g, carboidrati 4 g, 280 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

La deliziosa salsa alla panna sottolinea con gusto la delicatezza dei gallinacci che si sposano a meraviglia con i filetti di lucioperca rosolati.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 40 g di gallinacci
  • ¼ di scalogno
  • ¾ di  cucchiaio d’olio di colza
  • 1 spicchio di limone
  • 0,4 dl di fumetto di pesce
  • ca. 0,25 dl di panna semigrassa per salse
  • ca. 10 g di spinaci in foglia
  • sale
  • pepe di Cayenna
  • 1 filetto di lucioperca di ca. 150 g
  • ¼ di  cucchiaino di farina
  • 75 g di gallinacci
  • ½ scalogno
  • 1½ cucchiai d’olio di colza
  • ¼ di limone
  • 0,75 dl di fumetto di pesce
  • ca. 0,5 dl di panna semigrassa per salse
  • ca. 20 g di spinaci in foglia
  • sale
  • pepe di Cayenna
  • 2 filetti di lucioperca di ca. 150 g ciascuno
  • ½ cucchiaino di farina
  • 150 g di gallinacci
  • 1 scalogno
  • 3 cucchiai d’olio di colza
  • ½ limone
  • 1,5 dl di fumetto di pesce
  • ca. 1 dl di panna semigrassa per salse
  • ca. 40 g di spinaci in foglia
  • sale
  • pepe di Cayenna
  • 4 filetti di lucioperca di ca. 150 g ciascuno
  • 1 cucchiaino di farina
  • 225 g di gallinacci
  • scalogni
  • 4½ cucchiai d’olio di colza
  • ¾ di limone
  • 2,25 dl di fumetto di pesce
  • ca. 1,5 dl di panna semigrassa per salse
  • ca. 60 g di spinaci in foglia
  • sale
  • pepe di Cayenna
  • 6 filetti di lucioperca di ca. 150 g ciascuno
  • 1½ cucchiaini di farina
  • 300 g di gallinacci
  • 2 scalogni
  • 6 cucchiai d’olio di colza
  • 1 limone
  • 3 dl di fumetto di pesce
  • ca. 2 dl di panna semigrassa per salse
  • ca. 80 g di spinaci in foglia
  • sale
  • pepe di Cayenna
  • 8 filetti di lucioperca di ca. 150 g ciascuno
  • 2 cucchiaini di farina
  • 375 g di gallinacci
  • scalogni
  • 7½ cucchiai d’olio di colza
  • 1¼ di limoni
  • 3,75 dl di fumetto di pesce
  • ca. 2,5 dl di panna semigrassa per salse
  • ca. 100 g di spinaci in foglia
  • sale
  • pepe di Cayenna
  • 10 filetti di lucioperca di ca. 150 g ciascuno
  • 2½ cucchiaini di farina
  • 450 g di gallinacci
  • 3 scalogni
  • 9 cucchiai d’olio di colza
  • limoni
  • 4,5 dl di fumetto di pesce
  • ca. 3 dl di panna semigrassa per salse
  • ca. 120 g di spinaci in foglia
  • sale
  • pepe di Cayenna
  • 12 filetti di lucioperca di ca. 150 g ciascuno
  • 3 cucchiaini di farina

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
  1. Pulisci i funghi con un pennellino apposito e, a seconda della grandezza, dividili a metà. Trita lo scalogno. Fallo appassire in un po' d'olio. Aggiungi i funghi e falli rosolare brevemente a fuoco medio. Aggiungi la scorza del limone grattugiata finemente e una spruzzata di succo. Unisci il fumetto e porta a ebollizione. Incorpora la panna e lascia sobbollire la salsa per ca. 5 minuti, finché diventa cremosa. Aggiungi gli spinaci, falli cuocere brevemente, finché si afflosciano. Condisci la salsa con sale e pepe di Cayenna.

    Ci sei quasi!
  2. Sala i filetti di pesce da entrambi i lati. Infarinali e rosolali nell'olio rimasto ca. 2 minuti per lato: al centro possono restare un po' traslucidi. Accomoda i filetti sulla salsa ai funghi.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/lucioperca-ai-gallinacci
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Ottimo con del riso, cuscus o della quinoa.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare