Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Linguine al pesto di piselli

Linguine al pesto di piselli

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 28 g, grassi 46 g, carboidrati 94 g, 920 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Questa rivisitazione del pesto riuscirà a conquistare il cuore di tutti i pesto dipendenti. Piselli, erbe, pinoli, parmigiano e olio: squisito e leggero!

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 125 g di pasta , ad es. linguine
  • Pesto

  • 100 g di piselli nel baccello o 40 g di piselli sgusciati
  • ¼ di  mazzetto di prezzemolo
  • ¼ di  mazzetto di coriandolo o menta
  • 25 g di pinoli
  • 15 g di parmigiano grattugiato
  • 0,25 dl d’olio d’oliva
  • ¼ di  cucchiaino di succo di limone
  • sale
  • pepe nero macinato fresco
  • 250 g di pasta , ad es. linguine
  • Pesto

  • 200 g di piselli nel baccello o 75 g di piselli sgusciati
  • ½ mazzetto di prezzemolo
  • ½ mazzetto di coriandolo o menta
  • 50 g di pinoli
  • 25 g di parmigiano grattugiato
  • 0,5 dl d’olio d’oliva
  • ½ cucchiaino di succo di limone
  • sale
  • pepe nero macinato fresco
  • 500 g di pasta , ad es. linguine
  • Pesto

  • 400 g di piselli nel baccello o 150 g di piselli sgusciati
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1 mazzetto di coriandolo o menta
  • 100 g di pinoli
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 dl d’olio d’oliva
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • sale
  • pepe nero macinato fresco
  • 750 g di pasta , ad es. linguine
  • Pesto

  • 600 g di piselli nel baccello o 225 g di piselli sgusciati
  • 1½ mazzetti di prezzemolo
  • 1½ mazzetti di coriandolo o menta
  • 150 g di pinoli
  • 75 g di parmigiano grattugiato
  • 1,5 dl d’olio d’oliva
  • 1½ cucchiaini di succo di limone
  • sale
  • pepe nero macinato fresco
  • 1 kg di pasta , ad es. linguine
  • Pesto

  • 800 g di piselli nel baccello o 300 g di piselli sgusciati
  • 2 mazzetti di prezzemolo
  • 2 mazzetti di coriandolo o menta
  • 200 g di pinoli
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 2 dl d’olio d’oliva
  • 2 cucchiaini di succo di limone
  • sale
  • pepe nero macinato fresco
  • 1,25 kg di pasta , ad es. linguine
  • Pesto

  • 1 kg di piselli nel baccello o 375 g di piselli sgusciati
  • 2½ mazzetti di prezzemolo
  • 2½ mazzetti di coriandolo o menta
  • 250 g di pinoli
  • 125 g di parmigiano grattugiato
  • 2,5 dl d’olio d’oliva
  • 2½ cucchiaini di succo di limone
  • sale
  • pepe nero macinato fresco
  • 1,5 kg di pasta , ad es. linguine
  • Pesto

  • 1,2 kg di piselli nel baccello o 450 g di piselli sgusciati
  • 3 mazzetti di prezzemolo
  • 3 mazzetti di coriandolo o menta
  • 300 g di pinoli
  • 150 g di parmigiano grattugiato
  • 3 dl d’olio d’oliva
  • 3 cucchiaini di succo di limone
  • sale
  • pepe nero macinato fresco

Ingredienti alla tua Migros

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
  1. Per il pesto, sguscia i piselli. Porta a ebollizione abbondante acqua salata per la pasta. Lessa i piselli ed estraili croccanti con una schiumarola. Passali sotto l’acqua fredda, sgocciolali e lasciali raffreddare. Conserva l’acqua di cottura. Frulla i piselli con il prezzemolo, il coriandolo, i pinoli, il parmigiano, l’olio e il succo di limone fino a ottenere un pesto. Sala e pepa.

    Ci sei quasi!
  2. Lessa le linguine al dente nell’acqua di cottura dei piselli. Scolale, lasciale sgocciolare e mescolale con il pesto. Condisci con abbondante pepe.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Karin Messerli
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/linguine-al-pesto-di-piselli
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare