Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Insalata di patate con spiedini di carne macinata

Insalata di patate con spiedini di carne macinata

Tempo totale: 2 h • Preparazione: ca. 60 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 22 g, grassi 38 g, carboidrati 43 g, 610 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Gli spiedini di carne macinata piccante e l'insalata di patate fatte macerare nel brodo con aceto di mele e olio di girasole sono un'accoppiata vincente!

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 4
  • 8
  • 12

persone

  • 1 kg di patate resistenti alla cottura
  • 1 dl di brodo di verdura
  • 1 cucchiaio di senape
  • sale
  • pepe
  • 4 cucchiai d’aceto di mele
  • 6 cucchiai d’olio di girasole
  • 1 mazzetto di ravanelli
  • 1 mazzetto d’erba cipollina
  • ¼ di  mazzetto di prezzemolo
  • Spiedini di carne macinata

  • 1 cipolla piccola
  • 300 g di carne macinata di manzo
  • 1 tuorlo
  • sale
  • pepe di Caienna
  • cannella
  • ¼ di  cucchiaino di cumino macinato o di semi di cumino pestati
  • olio di girasole per cuocere
  • 2 kg di patate resistenti alla cottura
  • 2 dl di brodo di verdura
  • 2 cucchiai di senape
  • sale
  • pepe
  • 8 cucchiai d’aceto di mele
  • 1,2 dl d’olio di girasole
  • 2 mazzetti di ravanelli
  • 2 mazzetti d’erba cipollina
  • ½ mazzetto di prezzemolo
  • Spiedini di carne macinata

  • 2 cipolle piccole
  • 600 g di carne macinata di manzo
  • 2 tuorli
  • sale
  • pepe di Caienna
  • cannella
  • ½ cucchiaino di cumino macinato o di semi di cumino pestati
  • olio di girasole per cuocere
  • 3 kg di patate resistenti alla cottura
  • 3 dl di brodo di verdura
  • 3 cucchiai di senape
  • sale
  • pepe
  • 1,2 dl d’aceto di mele
  • 1,8 dl d’olio di girasole
  • 3 mazzetti di ravanelli
  • 3 mazzetti d’erba cipollina
  • ¾ di  mazzetto di prezzemolo
  • Spiedini di carne macinata

  • 3 cipolle piccole
  • 900 g di carne macinata di manzo
  • 3 tuorli
  • sale
  • pepe di Caienna
  • cannella
  • ¾ di  cucchiaino di cumino macinato o di semi di cumino pestati
  • olio di girasole per cuocere

Come procedere

Preparazione:
ca. 60 minuti
riposo:
ca. 1 ora
Tempo totale:
2 h
  1. Si continua così

    Lessate le patate con la buccia in acqua salata per ca. 20 minuti. Per verificare la cottura eseguite la prova del coltello: infilzate un coltello a punta in una patata e, se questo esce facilmente, la patata è cotta.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Portate il brodo a ebollizione e mescolatelo con la senape, sale, pepe e l’aceto. Versate l’olio a filo.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Scolate le patate e pelatele ancora calde. Affettatele e unitele alla salsa calda. Mescolate bene e fate raffreddare a temperatura ambiente per ca. 1 ora.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Per gli spiedini, tritate la cipolla. Mescolatela con la carne macinata e il tuorlo. Impastate la massa, finché diventa omogenea. Condite con sale, pepe di Caienna, cannella e il cumino. Formate delle salsiccette con un cucchiaio d’impasto e infilzatele sugli spiedini di legno.

    Ci sei quasi!
  5. Si continua così

    Rosolateli nell’olio a fuoco medio per ca. 8 minuti, girandoli di tanto in tanto.

    Ci sei quasi!
  6. Si continua così

    Tagliate i ravanelli a fettine sottili. Tritate le erbe e incorporatele all’insalata insieme con i ravanelli. Servite l’insalata di patate con gli spiedini.

    Ci sei quasi!
  7. Si continua così

    Accompagnate con una salsina allo yogurt e cetrioli.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Lina Projer
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/insalata-di-patate-con-spiedini-di-carne-macinata
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare