Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Insalata di finocchi sott'aceto

Insalata di finocchi sott'aceto

Tempo totale: 1 h 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 4 g, grassi 13 g, carboidrati 23 g, 420 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un antipasto semplice ma di grande effetto a base di finocchi affettati fini, marinati con vino bianco, assenzio e aceto, e serviti con fettine di mango e mela.

Ingredienti

AntipastoPer 4 persone

  • 3 finocchi
  • 5 dl di vino bianco
  • 1 dl d’assenzio o di Pastis
  • 1 dl d’aceto di mele
  • 2 cucchiaini di semi di finocchio
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 mango
  • 1 mela acidula
  • 2 cucchiai di senape granulosa
  • 0,5 dl d’olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • 30 g di crescione

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
riposo:
almeno 1 ora
Tempo totale:
1 h 30 min.
  1. Taglia a fettine sottili i finocchi. Porta a ebollizione il vino, l'assenzio, l'aceto, i semi di finocchio e il sale. Lascia sobbollire per 5 minuti. Unisci i finocchi e porta nuovamente a bollore. Togli la pentola dal fuoco. Fai riposare i finocchi nel liquido per almeno 1 ora.

    Ci sei quasi!
  2. Pela il mango, stacca la polpa dal nocciolo e tagliala a fettine sottili. Dimezza la mela, privala del torsolo e tagliala a spicchi. Scola i finocchi raccogliendo il liquido di cottura. Emulsiona 6 cucchiai di decotto con la senape e l'olio. Mescola la salsa con la mela, il mango e i finocchi. Condisci con sale e pepe. Metti l'insalata nei piatti e guarnisci con il crescione. Accompagna con del pane, ad es. ai semi.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Janine Neininger
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/insalata-di-finocchi-sottaceto
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare