Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Insalata di crauti

Insalata di crauti

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 15 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 5 g, grassi 11 g, carboidrati 25 g, 230 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Questa semplice insalata di crauti, melagrana, mela, yogurt e miele si prepara in un batter d'occhio ed è una delizia agrodolce e salutare.

Ingredienti

Contorno

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 65 g di crauti crudi
  • 10 g di noci
  • ¼ di melagrana piccola
  • 1 fetta d'arancia
  • ¼ di mela agrodolce, ad es. Braeburn
  • 50 g di yogurt greco al naturale
  • ½ cucchiaio di miele
  • sale
  • pepe
  • paprica
  • ¾ di  rametto d’aneto
  • 125 g di crauti crudi
  • 15 g di noci
  • ½ melagrana piccola
  • ¼ di arancia
  • ½ mela agrodolce, ad es. Braeburn
  • 100 g di yogurt greco al naturale
  • 1 cucchiaio di miele
  • sale
  • pepe
  • paprica
  • 1½ rametti d’aneto
  • 250 g di crauti crudi
  • 30 g di noci
  • 1 melagrana piccola
  • ½ arancia
  • 1 mela agrodolce, ad es. Braeburn
  • 200 g di yogurt greco al naturale
  • 2 cucchiai di miele
  • sale
  • pepe
  • paprica
  • 3 rametti d’aneto
  • 375 g di crauti crudi
  • 45 g di noci
  • melagrane piccole
  • ¾ di arancia
  • mele agrodolci, ad es. Braeburn
  • 300 g di yogurt greco al naturale
  • 3 cucchiai di miele
  • sale
  • pepe
  • paprica
  • 4½ rametti d’aneto
  • 500 g di crauti crudi
  • 60 g di noci
  • 2 melagrane piccole
  • 1 arancia
  • 2 mele agrodolci, ad es. Braeburn
  • 400 g di yogurt greco al naturale
  • 4 cucchiai di miele
  • sale
  • pepe
  • paprica
  • 6 rametti d’aneto
  • 625 g di crauti crudi
  • 75 g di noci
  • melagrane piccole
  • 1¼ di arance
  • mele agrodolci, ad es. Braeburn
  • 500 g di yogurt greco al naturale
  • 5 cucchiai di miele
  • sale
  • pepe
  • paprica
  • 7½ rametti d’aneto
  • 750 g di crauti crudi
  • 90 g di noci
  • 3 melagrane piccole
  • arance
  • 3 mele agrodolci, ad es. Braeburn
  • 600 g di yogurt greco al naturale
  • 6 cucchiai di miele
  • sale
  • pepe
  • paprica
  • 9 rametti d’aneto

Come procedere

Preparazione:
ca. 15 minuti
riposo:
ca. 15 minuti
Tempo totale:
30 min.
  1. Si continua così

    Fai sgocciolare i crauti in un colino, strizzali bene e versali in una scodella.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Trita grossolanamente le noci e tostale senza grassi in una padella antiaderente, poi lasciali raffreddare.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Incidi la scorza della melagrana a metà e in una scodella piena d'acqua spaccala a metà. Estrai i chicchi nell'acqua, così si separano con più facilità dalle pellicine. Elimina le pellicine sulla superficie dell'acqua e getta via l'acqua. Metti da parte i chicchi di melagrana.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Grattugia finemente la scorza d'arancia e spremi il succo. Priva la mela del torsolo e tagliala a dadini.

    Ci sei quasi!
  5. Si continua così

    Mescola lo yogurt con il miele e tutti gli altri ingredienti già pronti. Condisci l'insalata con sale, pepe e paprica. Lasciala riposare per ca. 15 minuti.

    Ci sei quasi!
  6. Si continua così

    Prima di servire, guarnisci con l'aneto fresco. Guarnisci l'insalata a piacimento con foglie d'insalata e noci.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Andrea Pistorius
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/insalata-di-crauti
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Lo yogurt greco può essere sostituito con la panna semigrassa acidula. Uno yogurt al naturale più magro, invece, potrebbe coagulare. Una melagrana può essere sostituita con 80 g di chicchi di melagrana già sgranati.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare