Gugelhopf
GugelhupfIngredienti
Pasticceria dolce
Per ca.
- 14
- 28
pezzi
per 1 stampo per gugelhopf di ca. 23 cm Ø
per 2 stampi per gugelhopf di ca. 23 cm Ø
- burro e farina per lo stampo
- ½ limone (solo la scorza)
- 200 g di burro, morbido
- 200 g di zucchero a velo
- 1 bustina di zucchero vanigliato da 10 g
- 4 uova
- 350 g di farina
- 2½ cucchiaini di lievito in polvere
- 1 presa di sale
- 2 dl di latte
- 130 g d’uva sultanina
- zucchero a velo da spolverare
- burro e farina per lo stampo
- 1 limone (solo la scorza)
- 400 g di burro, morbido
- 400 g di zucchero a velo
- 2 bustine di zucchero vanigliato da 10 g l'una
- 8 uova
- 700 g di farina
- 5 cucchiaini di lievito in polvere
- 2 prese di sale
- 4 dl di latte
- 260 g d’uva sultanina
- zucchero a velo da spolverare
Ingrediente in offerta
Ingredienti alla tua Migros
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 25 minuti
- cottura in forno:
- 40-45 minuti
- raffreddamento
- Tempo totale:
- 1 h 40 min.
-
Si continua così
Scalda il forno statico a 180 °C (calore superiore e inferiore). Imburra per bene lo stampo e spolveralo con la farina.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Grattugia finemente la scorza di limone. Sbatti burro, scorza di limone, zucchero a velo e zucchero vanigliato con lo sbattitore elettrico per ca. 1 minuto, finché la massa diventa cremosa. Unisci un uovo per volta continuando a sbattere, finché tutto è ben amalgamato.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Mescola farina, lievito in polvere e sale in una scodella. Aggiungi la miscela di farina alla massa al burro e alle uova, alternandola al latte e continuando a sbattere a velocità più bassa, finché l'impasto risulta omogeneo.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Incorpora l'uva sultanina con una spatola per pasta. Versa l'impasto nello stampo preparato. Cuoci nella metà inferiore del forno per 40-45 minuti. Fai la prova cottura con un bastoncino.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Lascia leggermente raffreddare il gugelhopf nello stampo. Non appena lo stampo è tiepido, stacca dai bordi il gugelhopf con un coltello. Capovolgi su una griglia per torte e lascia raffreddare del tutto. Spolvera con lo zucchero a velo.
Ci sei quasi!
Ti potrebbe essere d'aiuto:
Consigli utili
Quando imburri lo stampo, fai bene attenzione a ungere anche le piccole cavità. Così a fine cottura sarà più facile estrarre il gugelhopf dallo stampo. Chi desidera può far macerare l'uva sultanina nel rum per una notte. Fai sgocciolare bene prima di incorporare all'impasto. Prova cottura: infila un ago da maglia o un bastoncino di legno al centro del dolce. Se l'impasto non si appiccicca il gugelhopf è cotto.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!