Grissini ai porcini
I porcini secchi tritati, incorporati nella pasta, conferiscono ai grissini un gradevole sapore d'autunno. Per l'aperitivo o come fingerfood alle feste.
- senza lattosio
- vegano
- 2 h 42 min
Ingredienti
AperitivoPer ca. 30 pezzi
- 30 gdi porcini secchi
- 150 gdi farina per spätzli
- 100 gdi farina bianca
- ½ cucchiainodi sale
- 10 gdi lievito fresco
- 1,5 dld’acqua tiepida
- 1 cucchiaiod’olio d’oliva
- farina per spätzli per spianare
Ingrediente in offerta
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 40 kcal
- 150 kj
- Proteine
- 1 g
- 12,5 %
- Grassi
- 0 g
- 0 %
- Carboidrati
- 7 g
- 87,5 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 30 minuti
- lievitazione:
- ca. 1 ore
- cottura in forno:
- 10-12 minuti
- raffreddamento
- Tempo totale:
- 2 h 42 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Si continua così
Tritate i porcini grossolanamente e macinateli nel tritatutto. Mescolate con le farine e il sale e disponete a fontana. Sciogliete il lievito nell’acqua e versate al centro della fontana. Aggiungete l’olio. Impastate fino a ottenere una massa omogenea ed elastica. Coprite con un canovaccio umido e fate lievitare del doppio a temperatura ambiente per ca. 1 ora.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Dividete l’impasto in due porzioni. Stendete su un po’ di farina in una sfoglia di 3-4 mm. Con una rotella da pasta o un coltello tagliate la sfoglia a strisce larghe 5 mm. Trasferitele su una teglia foderata con carta da forno. Fate lievitare ancora per ca. 30 minuti.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Scaldate il forno statico a 180 °C. Cuocete i grissini al centro del forno per 10-12 minuti. Sfornateli e fateli raffreddare sua una griglia.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!